A Cervia con i bambini: natura, mare e avventure
Cervia è una città di mare molto amata dalle famiglie, ma pochi sanno che ha una storia davvero particolare: non è nata dove si trova oggi! Infatti, l’antica Cervia era più interna, in una zona paludosa dove si estraeva il…
La salina di Cervia e il Museo del Sale
La parola “sale” deriva dal latino “salis” e descriveva sia il minerale che l’acqua di mare e il mare stesso! Era chiamato anche “oro bianco” per la sua preziosità: ottenere il sale significa diventare ricchi perché grazie ad esso l’uomo…
Visitare la salina Camillone con i bambini
Da dove viene il sale? Una semplice domanda per scoprire un processo estrattivo davvero incredibile che permette al sale di arrivare sulle nostre tavole e dare sapore alle nostre pietanze. Cominciamo con il dire che il sale si ottiene principalmente…
Fiabilandia, un’avventura in famiglia
La famiglia è un pilastro fondamentale nella vita di ognuno di noi. È il nucleo in cui si creano legami indissolubili, si condividono esperienze e si costruiscono ricordi preziosi. Nel mondo frenetico in cui viviamo, è facile perdere di vista…
Ridracoli con i bambini: tra natura, storia e meraviglia
Ci sono luoghi dove tutto rallenta, anche i nostri pensieri e Ridracoli è uno di questi!Immersa nel verde del Parco delle Foreste Casentinesi, questa diga non è solo un’opera ingegneristica sorprendente, ma un posto dove la natura ti abbraccia e…
Verucchio: un borgo perfetto per una gita con i bambini
A pochi chilometri da Rimini, Verucchio è un borgo che unisce storia antica, bellezza e autenticità. Qui puoi camminare tra i resti dei primi popoli italici, salire alla Rocca dei Malatesta e goderti un panorama che abbraccia tutta la Valmarecchia.…
Zoo Safari Ravenna: un altro modo di conoscere gli animali
Quando si pensa a uno zoo, l’immagine che viene in mente è spesso quella di animali chiusi dietro una rete, in spazi ristretti. Al Safari di Ravenna succede qualcosa di diverso: qui siamo noi a restare dentro, chiusi nelle nostre…
Alla casa delle Farfalle di Milano Marittima
Abbiamo un debole per le farfalle, chi ci conosce lo sa bene. Ogni autunno andiamo dalla nostra amica Valentina per raccogliere — o salvare — le uova e i bruchi delle Cavolaie che si nascondono tra le foglie del suo…
A Cesena con i bambini: cosa vedere in un weekend
Ci sono luoghi che ti chiamano piano, senza fretta, finché un giorno decidi di andarci. Così è stato per Cesena. Non è molto distante da casa nostra e diciamocelo, alle volte diamo per scontato molte località a noi vicine! L’occasione…
Alla Biblioteca Malatestiana con i bambini
Lo sapevi che in Italia c’è una biblioteca patrimonio UNESCO? Si trova a Cesena ed è la Biblioteca Malatestiana. Non è solo antica: è l’unica biblioteca umanistica del Quattrocento rimasta intatta, con il suo arredo originale e i suoi codici…