Zoo Safari Ravenna: un altro modo di conoscere gli animali
Quando si pensa a uno zoo, l’immagine che viene in mente è spesso quella di animali chiusi dietro una rete, in spazi ristretti. Al Safari di Ravenna succede qualcosa di diverso: qui siamo noi a restare dentro, chiusi nelle nostre auto, mentre gli animali si muovono liberi intorno.È un’inversione di prospettiva che cambia tutto, si osserva con rispetto, senza interferire. Si rallenta, si ascolta, si impara. Per chi fa homeschooling, o semplicemente cerca esperienze che lasciano il segno, è un’occasione preziosa: non solo per vedere da vicino animali che normalmente si studiano sui libri, ma per riflettere sul rapporto tra…
Potrebbe anche piacerti
Alla scoperta del Teatro Rossini a Pesaro
6 Marzo 2025Homeschooling o Unschooling?
7 Dicembre 2016Film e libri per parlare di segregazione razziale
24 Marzo 2021I genitori posso assistere agli esami di idoneità?
L’esame di idoneità è un momento importante per i bambini, ma può portare anche un po’ di ansia e dubbi. Con i miei due figli ho sostenuto in tutto 12 esami di idoneità, di cui cinque nella scuola pubblica. Per…
Allevare bachi da seta con i bambini
Apprendere liberamente vuol dire avere la libertà di poter imparare come, quando e dove si sceglie di farlo. Quando un bambino è pronto per capire un concetto, anche complesso, vi riesce senza troppa fatica e sforzo. Come genitori cosa possiamo…
Baco da seta: curiosità, storia e caratteristiche
Metamorfosi vuol dire trasformazione, ed è un processo naturale lento e graduale che permette ad alcuni animali di cambiare forma. La modifica interessa l’intera struttura e i classici esempi di metamorfosi sono il girino che diventa rana o il bruco…
Kit didattici per allevare farfalle con i bambini
Le farfalle, con le loro ali variopinte e il modo in cui danzano nell’aria, sono tra gli insetti più affascinanti del nostro mondo. Ma sapete che cosa rende queste creature così speciali? È il loro incredibile viaggio di trasformazione, un…
Alla casa delle Farfalle di Milano Marittima
Abbiamo un debole per le farfalle, chi ci conosce lo sa bene. Ogni autunno andiamo dalla nostra amica Valentina per raccogliere — o salvare — le uova e i bruchi delle Cavolaie che si nascondono tra le foglie del suo…
Lapbook farfalle
Quando si studia insieme a casa, si scopre presto che non esiste un solo modo per imparare: ogni bambino ha i suoi tempi, i suoi interessi, e il suo modo di esprimersi. È proprio per questo che trovo il lapbook…
Libri per parlare delle farfalle ai bambini
La farfalla: un biglietto amoroso piegato in due che cerca l’indirizzo di un fiore (Jules Renard) Le farfalle sono entrate nella nostra casa non solo grazie alla grande passione dei miei figli, ma anche attraverso libri bellissimi che ci hanno…
A Cesena con i bambini: cosa vedere in un weekend
Ci sono luoghi che ti chiamano piano, senza fretta, finché un giorno decidi di andarci. Così è stato per Cesena. Non è molto distante da casa nostra e diciamocelo, alle volte diamo per scontato molte località a noi vicine! L’occasione…
Alla Biblioteca Malatestiana con i bambini
Lo sapevi che in Italia c’è una biblioteca patrimonio UNESCO? Si trova a Cesena ed è la Biblioteca Malatestiana. Non è solo antica: è l’unica biblioteca umanistica del Quattrocento rimasta intatta, con il suo arredo originale e i suoi codici…
Due musei straordinari a Villa Silvia
Villa Silvia è nascosta tra le colline vicino Cesena. Un posto tranquillo, curato, con una vista bellissima. Ma quello che sorprende di più sono i due musei al suo interno: uno dedicato a Carducci, l’altro alla musica meccanica. Un mix…