Villa imperiale a Pesaro con i bambini
Uno degli obbiettivi fondamentali della scuola primaria è far conoscere ai bambini il territorio in cui vivono! Del resto è importante viaggiare ma lo è ancor di più conoscere il contesto in cui si vive, la propria città e la sua storia. Trovo molto stimolante aiutare i miei figli a scoprire le bellezze naturali e artistiche che fanno parte della nostra città. Questo è il primo passo per aiutare i nostri figli a essere consapevoli della propria identità culturale e a essere cittadini rispettosi. Non credete? Cominciamo un nuovo progetto, dedicato Pesaro 2024, alla scoperta del territorio dal punto di…
Il Museo Nazionale Rossini a Pesaro
Situata sulla costa Adriatica, Pesaro non è solo una città di mare e si distingue per la sua eleganza e cultura. Ciò che rende questa città veramente unica è il suo legame profondo con uno dei giganti della musica classica:…
Cosa vedere a Sant’Agata Feltria con i bambini
Nel mondo frenetico e sempre più globalizzato in cui viviamo, è facile perdere sé stessi nella corsa quotidiana cui tutti siamo sottoposti. Tuttavia, esiste un antidoto a questa frenesia, un modo per riscoprire il valore dei ritmi lenti, dei sapori…
Idee didattiche per parlare dell’autunno
Le stagioni sono le protagoniste indiscusse del nostro programma di prima della scuola primaria. Del resto lo sono state finora e lo saranno anche per i prossimi anni, per quale motivo? Il nostro obbiettivo è aiutare i bambini a scoprire…
Estrarre la Clorofilla dalle foglie con i bambini
Fare esperimenti con i bambini è uno dei modi migliori per stimolare la loro curiosità, favorire lo sviluppo delle capacità cognitive e promuovere l’apprendimento attraverso l’esperienza pratica. Gli esperimenti rappresentano un’alternativa divertente per insegnare concetti scientifici fondamentali, incoraggiando i bambini…
Un Villaggio delle zucche nelle Marche
Con l’arrivo dell’autunno, la natura ci offre uno spettacolo di colori, profumi e sapori unici. Questa stagione incanta i sensi e incolla negli occhi su nuovi paesaggi dalle tonalità calde e corpose. L’autunno è un tempo di transizione, in cui…
Zucche creative come Yayoi Kusama
Nella frenesia quotidiana, spesso dimentichiamo quanto sia fondamentale coltivare la creatività all’interno delle nostre famiglie. La creatività è un veicolo straordinario per stimolare l’immaginazione dei nostri bambini e costruire legami duraturi. Quando parlo di creatività in famiglia non faccio necessariamente…
Kit didattici per allevare farfalle con i bambini
Le farfalle, con le loro ali variopinte e il modo in cui danzano nell’aria, sono tra gli insetti più affascinanti del nostro mondo. Ma sapete che cosa rende queste creature così speciali? È il loro incredibile viaggio di trasformazione, un…
Cosa fare con i bambini sul lago d’Iseo
L’Italia è rinomata per la sua bellezza naturale ei suoi paesaggi mozzafiato. Più passa il tempo e più apprezzo gli angoli nascosti del nostro Paese, quelli così intimi, autentici e originali! Tra questi, uno dei luoghi più affascinanti è il…
Parchi e musei a tema Preistoria da non perdere!
Il mondo è una grande aula di apprendimento, una scuola senza pareti dove ogni giorno è possibile trovare nuove opportunità di scoperta e crescita. Per un giovane homeschooler che inizia ad esplorare il meraviglioso mondo della Preistoria, ci sono luoghi…
Archeopark: un Viaggio nel tempo per i bambini
Da quando abbiamo scelto l’istruzione parentale per i nostri figli, gli itinerari dei nostri viaggi hanno un sapore diverso! La voglia di imparare “on the road” ha preso il sopravvento così alcune tappe delle nostre vacanze sono scelte in base…