Amaparco,  Castelli,  Classe quinta,  Emilia Romagna,  Musei per bambini,  Storia

Verucchio: un borgo perfetto per una gita con i bambini

A pochi chilometri da Rimini, Verucchio è un borgo che unisce storia antica, bellezza e autenticità.

Qui puoi camminare tra i resti dei primi popoli italici, salire alla Rocca dei Malatesta e goderti un panorama che abbraccia tutta la Valmarecchia. È uno dei Borghi più belli d’Italia e conserva un’anima autentica, fatta di vicoli medievali, scorci suggestivi e sapori di Romagna.

Una meta perfetta per una gita fuori porta, anche con i bambini. Noi ci siamo regalati una giornata tutta per noi proprio in questo antico borgo e scoprirne la storia e le origini ed è stato incredibile. Vi raccontiamo cosa non perdere a Verucchio in una gita in famiglia!

La vita dei primi popoli italici in un museo

In Italia è raro trovare musei dedicati ai primi popoli italici con reperti ben conservati: il clima del nostro Paese non ha permesso la sopravvivenza di materiali organici. A Verucchio, però grazie a condizioni particolarmente favorevoli, sono stati ritrovati oggetti straordinari appartenuti alla civiltà villanoviana, vissuta qui tra il IX e il VII secolo a.C.

Verucchio: un borgo perfetto per una gita con i bambini

Il Museo Civico Archeologico, ospitato nell’ex convento di Sant’Agostino, custodisce corredi funerari intatti, tessuti, arredi lignei e mantelli che non esistono in nessun altro museo italiano. Un patrimonio unico che racconta, con forza sorprendente, la quotidianità e la cultura di una civiltà spesso dimenticata.

La vita dei primi popoli italici in un museo

Trovo sempre affascintante ammirare reperti così antichi e manufatti così diversi dal nostro modo di vivere. Da un lato c’è tanta curiosità, dall’altro con i miei figli ci poniamo domande: Come facevano a capire e dare un senso alla vita senza le certezze che abbiamo oggi? Quali valori o credenze guidavano le loro scelte e azioni? Che ruolo avevano le donne e gli uomini nella loro società? Come si rapportavano con la natura e con gli altri popoli intorno a loro?

cosa vedere verucchio con i bambini

Scegliere di partecipare a una visita guidata ci ha permesso di capire meglio il valore di ogni reperto, di ascoltare storie e dettagli che altrimenti ci sarebbero sfuggiti, e di immergerci davvero nella vita di quei popoli antichi. Con una guida esperta, ogni oggetto prende vita e si collega a un racconto più ampio, rendendo l’esperienza più coinvolgente e significativa per tutti. Un museo decisamente da non perdere, soprattutto se state affrontato lo studio dei primi popoli italici.

Il museo Archeologico fa parte del circuito AmaParco e propone visite originali e suggestive, scegliete quella più adatta per voi sul sito www.amaparco.it

Verucchio: tra villanoviani, Malatesta e panorami mozzafiato

La Rocca di Verucchio, detta anche Rocca Malatestiana, è uno di quei luoghi che sembrano usciti da un racconto medievale. Si erge in cima al paese e domina tutta la Valmarecchia con una vista davvero incredibile. Ma non è solo bella da vedere: ha alle spalle una storia lunga e tormentata.

Verucchio: tra villanoviani, Malatesta e panorami mozzafiato

È uno dei castelli più antichi e importanti legati alla famiglia Malatesta, che proprio da qui prese il potere su tutta la zona riminese. Si dice che proprio a Verucchio sia nato Malatesta da Verucchio, detto il “Mastin Vecchio”, capostipite della dinastia e figura potente e temuta, tanto da essere citato anche da Dante nella Divina Commedia.

Nel corso dei secoli, la rocca fu contesa, assediata, rinforzata più volte. Ha visto battaglie, tradimenti e cambi di potere. Ma nonostante tutto è rimasta lì, a raccontare con le sue mura spesse e le sue torri la forza ma anche la precarietà di quei tempi. Oggi si può visitare e camminare lungo le sue stanze, salire fino in cima e lasciarsi colpire da quel misto di storia e panorama che solo certi luoghi riescono a trasmettere.

Da non perdere la visita dedicata alle donne e agli amori malatestiani: Intrighi e Passioni alla corte dei Malatesta! Un modo originale per far conoscere ai nostri figli un lato nuovo del Medioevo.

Verucchio è la meta ideale per chi ha voglia di rallentare, stare insieme e riempirsi gli occhi di bellezza. Perfetta per una gita in famiglia: si respira storia, si mangia bene, si passeggia senza fretta tra natura e scorci suggestivi. È uno di quei posti dove torni a casa con la testa più leggera e il cuore pieno.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *