• Idee didattiche

    Spiegare l’eclissi ai bambini

    Le eclissi hanno sin dal passato, suscitato grande scalpore fra le persone per il loro fascino misterioso. I Babilonesi furono i primi a descrivere un’eclissi di sole su delle tavolette di argilla, e nel corso del tempo tanti altri raccontarono…

  • Idee didattiche

    Il sistema solare: modellino 3D per bambini

    Un modo utile per rendere più piacevole il primo approccio dei bambini al mondo dell’astronomia è costruire insieme un modellino tridimensionale del Sistema Solare. E’ sicuramente un modo originale per capire meglio la funzione di stelle e pianeti, ma anche…

  • Idee didattiche

    Costruire un razzo di carta con i bambini

    I bambini sono esploratori nati, e quando raccontiamo loro delle meraviglie dell’Universo, la loro mente parte per lunghi viaggi a bordo di astronavi fantastiche tra stelle e pianeti.I viaggi di fantasia sono i più belli che possano esistere!! Abbiamo già…

  • Idee didattiche

    Lapbook Sistema Solare

    Abbiamo parlato della Terra e della sua eterna compagna la Luna, ora non ci resta che raccontare l’Universo. L’Universo è qualcosa di difficile da spiegare perchè immenso e senza confini, concetti troppo grandi per noi esseri umani.Parlare dell’Universo comporta spiegare…

  • Idee didattiche

    Creare una scatola delle fasi lunari

    Mi piace considerare la Luna un dono prezioso, un segno d’amore di un Dio che ha voluto addolcire il buio della notte! Lì in alto nel cielo, rischiara in modo tenue le notti più cupe.Compagna fedele della terra è da…

  • Idee didattiche

    Spiegare ai bambini i meridiani e i paralleli

    Quando ripenso a quando andavo a scuola, devo riconoscere che ci sono stati argomenti che non ho mai capito davvero: io imparavo facilmente a memoria e, una volta avuto il mio dieci accartocciavo quanto imparato nel cestino della mia mente.…