• Viaggi Didattici

    Al Teatro dell’Aria con i bambini

    Una tra le domande che più spesso mi viene fatta è come coinvolgere i ragazzi nello studio? E’ un dilemma che accomuna molti genitori. La verità è che i giovani non possono capire l’importanza di studiare, perché per loro il…

  • Idee didattiche

    Studiare il Medioevo: laboratori, video e lapbook

    Studiare il Medioevo è davvero affascinante, è considerato da molti un’epoca buia della storia umana, quest’idea però non trova molte ragioni a sostegno. Fu infatti nel Rinascimento che si definì questo momento storico con grande pregiudizio, quando in realtà era…

  • Idee didattiche

    10 libri sul Medioevo per bambini

    Nel nostro approfondimento sul Medioevo, abbiamo scelto di non usare i libri di testo scolastici ma di leggere e confrontare svariati libri sull’argomento. Chiaramente questa strada è più lunga ma ci ha permesso di avere una visione d’insieme con tanti…

  • Idee didattiche

    Fare delle vetrate gotiche con i bambini

    Il nostro ultimo laboratorio è per celebrare l’arrivo dell’inverno, anche se risente fortemente del periodo storico che stiamo studiando, il Medioevo. Abbiamo deciso di decorare le nostre finestre facendoci ispirare dallo stile gotico che imperversava nel basso Medioevo. Amiamo tantissimo…

  • Idee didattiche

    Come fare una lettera miniata con i bambini

    Amo coinvolgere i miei figli in attività creative, soprattutto nel creare con materiali e tecniche nuove. Il Medioevo lascia spazio a molti laboratori casalinghi e tra i tanti abbiamo scelto di creare una “Lettera miniata”! Sapete di cosa si tratta?…

  • Idee didattiche

    Creare uno stemma araldico con colori naturali

    La storia e la vita di Giotto ci hanno davvero affascinato, egli è stato l’artefice di una grande rivoluzione nell’arte, ed è diventato un modello d’ispirazione per gli artisti del Rinascimento. E’ giusto porsi la domanda, perché è stato considerato…

  • Idee didattiche

    Giotto, libri e video per bambini

    Quando penso alla scuola e alla suddivisione delle materie scolastiche mi rendo conto che, non sempre l’apprendimento è a settori. La matematica è ad esempio compatibile con gli studi scientifici, ma anche con l’arte o la musica. Similmente credo che…

  • Idee didattiche

    Visitare il castello di Gradara con i bambini

    Il nostro programma di studio ruota da sempre intorno alla Storia dell’Uomo, mio figlio ama conoscere i racconti di popoli e uomini antichi da quando era molto piccolo e questa passione lo accompagna da allora. Il nostro percorso di studio…

  • Viaggi Didattici

    5 Cose da fare a Montagnana con i bambini

    Cercate un borgo medioevale per vivere una vera avventura con i vostri bambini? Un fine settimana all’insegna della famiglia è quello che abbiamo vissuto a Montagnana, uno tra i borghi più belli d’Italia in provincia di Padova.Ecco 5 motivi per…