Minibook rettili
Oggi vi mostriamo un progetto che mio figlio ha realizzato un pò di tempo fa, e che ancora oggi ogni tanto sfogliamo, un minibook sui rettili.
Serpenti, coccodrilli e tartarughe affascinano ogni bambino, e grazie all’ente Parco San Bartolo abbiamo spesso la possibilità di partecipare a laboratori che ci consentono di approfondire la nostra conoscenza degli animali a sangue freddo.
Abbiamo toccato serpenti e abbiamo scoperto che non erano viscidi come pensavamo, ci siamo commossi per la liberazione di una tartaruga marina ma ci siamo anche amareggiati quanto abbiamo scoperto che il loro mondo lo stiamo rovinando in maniera irrecuperabile.
Ma chi sono i rettili? Perchè si chiamano così? Quali animali possono essere annoverati in questa categoria?
Per la prima volta Grande ha realizzato delle mappe concettuali, che aiutano a imprimere concetti studiati ma anche a schematizzare e organizzare tutto quanto imparato.
Per riuscire a elaborare un minibook occorre capire l’argomento ed essere in grado di semplificarlo al massimo.
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, allora non lo hai capito abbastanza bene” Albert Einstein
Trovo molto utile realizzare questi testi riassuntivi perchè sono brevi e a portata di mano, basta sfogliarli per potersi ricordare quanto imparato.
Al valore didattico, aggiungiamo che creare un minilibro o in generale, studiare con l’ausilio di lapbook, consente di lavorare con le mani in modo creativo. In questo progetto abbiamo usato carta di colori diversi, abbiamo scelto con cura le immagini e ci siamo divertiti con dei pop-up. Il tutto senza trascurare l’aspetto pedagogico, perchè in questo modo è possibile invogliare i bambini che non amano la scrittura o che pensano di non essere capaci di disegnare.
Noi adoriamo i lapbook e ci divertiamo a crearne sui più svariati argomenti.
Per maggiori informazioni potete dare un’occhiata
– ai meravigliosi lavori di Sybille Kramer nel suo blog www.sybilletezzelekramer.com
– al primo sito italiano dedicato al lapbooking, www.sololapbook..com, ricco di idee e template facili da realizzare.
Provate e non potrete più farne a meno!
2 commenti
Anonimo
Complimenti per questo lavoro bellissimo, si vede che è stato fatto con passione e dedizione! :*
la luna di carta
Grazie a te Sybille, abbiamo partecipato ad alcuni tuoi laboratori e come vedi sono stati utilissimi!