
5 Giochi da portare in vacanza con i bambini
Le vacanze sono un momento in cui la famiglia finalmente si riunisce ed è possibile trascorrere qualche giorno insieme in tranquillità! Al mare o in montagna, come anche a casa se non andiamo da nessuna parte, è possibile rallentare i propri ritmi e imparare a godersi un po’ la vita in famiglia.
Sono consapevole però che a casa come in vacanza, non sempre tutto procede nel migliore dei modi come nella casa del “mulino bianco”, questo però non vuol dire che dobbiamo rinunciare: impariamo a conoscerci meglio e ad apprezzare i lati migliori di ognuno di noi e soprattutto diciamo qualche “ti voglio bene” in più.
Se passiamo del tempo in famiglia e diamo spazio alla semplicità e spontaneità, vi sorprenderete! E ricordate che i momenti migliori nascono per caso quindi impariamo a godere della compagnia dei nostri figli. Come obbiettivo per le prossime vacanze quindi:
- rallentiamo i ritmi delle nostre giornate
- godiamo del presente e delle gioie che ogni giornata ci regala
- abbracciamoci e diciamo più spesso “Ti voglio bene”
Nel frattempo, vorrei consigliarvi cinque giochi da fare in famiglia con i bambini, giochi da tavolo adatti per diversi età e che coinvolgono un po’ tutti. Ai nostri figli piace quando giochiamo con loro, e ogni volta che partiamo per le vacanze, senza bisogno che glielo diciamo, caricano prima di tutto i giochi nel nostro camper.

In vacanza giochiamo spesso: durante il giorno nei momenti di noia, ma soprattutto la sera, quando al buio la malinconia prende il sopravvento. Con il passare del tempo ci siamo resi conto è uno dei nostri momenti preferiti della vacanza, le nostre serate volano via velocemente tra giochi, popcorn e patatine ma anche coccole e abbracci. Sono questi i momenti che adoro ricordare! Ecco i nostri giochi da tavolo preferiti!
Monopoly di Hasbro
Tra i giochi in scatola, Monopoly è quello che mio figlio preferisce, forse perché è stato tra i primi giochi che abbiamo fatto insieme. Così quando il fratellino va a dormire, dopo una lunga giornata di visite, escursioni e parchi, la sera ci dedichiamo alle vendite, agli acquisti e alle ipoteche.
Lunghe partite per stabilire chi è il più abile nelle contrattazioni e quanto ha imparato nostro figlio da questo gioco! Un gioco istruttivo e coinvolgente, sarà un caso che è tra i giochi più diffusi al mondo?

Carcassonne Big Box di Giochi Uniti
Abbiamo scoperto Carcassonne Big Box un pò per caso e ora è il mio preferito! Un gioco ispirato alla famosa città medioevale francese e che vuole avere come filosofia motivante “costruire e distruggere”.
Come alcuni videogiochi attualmente in voga, nel gioco da tavola Carcassone bisogna costruire strade, città e usare i personaggi e le strategie giuste per poter accumulare più punti possibili.
Un gioco senza combattimenti che favorisce l’interazione e la cooperazione tra i giocatori anche se sfidanti. E’ un gioco breve circa 20 minuti, ma usando le varie estensioni disponibili è possibile arrivare a 45 minuti di sana allegria e divertimento puro.
Assolutamente ideale per giocare in famiglia!
Piratatak di Djeco
Il gioco preferito del Piccolo di casa è invece Piratatak! Si tratta di un gioco con le carte compatto e poco ingombrante, pronto per essere utilizzato anche nelle situazioni più complicate.
L’obbiettivo del gioco è costruire una barca completa prima dell’assalto dei pirati. Dobloni e cannoni vengono in aiuto del giocatore, ma i pirati sono veramente difficili da combattere, chi nel gruppo ce la farà?

Un gioco coinvolgente e stimolante, è pieno di avventure e sorprese; mio figlio ci gioca da quando ha quattro anni e l’ho trovato particolarmente adatto come primo approccio sull’importanza di rispettare le regole nel giochi di società e per far capire che non sempre si può vincere, ma perdere è parte del gioco!
Memo di Hervè Tullet
L’ultimo gioco ad essere in entrato nella nostra collezione de preferiti è Memo firmato da Hervè Tullet. Il gioco propone tantissime carte colorate con tratti artistici unici e originali.
Linee, punti cerchi, curve e tratti di tanti colori permettono ai giocatori di giocare creando delle vere opere d’arte. Percorsi artistici da poter fare anche da soli, ma si sa in compagnia è tutto più bello!!

Un gioco semplice da poter utilizzare nei momenti noiosi o semplicemente per dare nuova vita e colori alle nostre giornate, ideale per stimolare la fantasia di grandi e bambini.
Dobble di Asmodee
Abbiamo scoperto Dobble grazie ad una famiglia homeschooler con il qualche abbiamo trascorso delle giornate in montagna e da subito, è stato amore a prima vista. Come gli ultimi giochi proposti, anche Dobble è un gioco con le carte, un mazzo di carte tondo dentro una confezione di latta. Un gioco rapida e immediato che propone cinque varianti tutte originali. Chiassoso e coinvolgente riesce a coinvolgere anche il giocatore più timido perché alla base del gioco vi è rapidità e movimento.
Il gioco Dobble si basa sul fatto che se si prendono due carte qualsiasi, c’è sempre un solo simbolo che si trova su entrambe. Nei diversi giochi proposti lo scopo è quello di cercare prima possibile il simbolo in comune, tenendo conto conto che alle volte i simboli hanno dimensioni diverse.
Un gioco che sembra facile e non lo è! Soprattutto vi chiederete ogni volta, possibile che vi è davvero un solo simbolo in comune tra le 55 carte?
Quali sono invece i vostri giochi preferiti?
Potrebbe anche piacerti

Bartolucci a Belvedere Fogliense (Pu)
13 Dicembre 2016
Il mondo marino spiegato ai piccoli
27 Luglio 2021