
Pittura tridimensionale per bambini
Un modo divertente per colorare questa nostra lunga quarantena è giocare con i colori. Noi ci stiamo ispirando a Jackson Pollock e grazie a lui abbiamo sperimentato nuove tecniche.
Oggi vi parleremo di due diversi tipi di pittura tridimensionale, che permettono di creare disegni a rilievo. Un modo per incoraggiare i bambini a sperimentare nuovi materiali per liberare la loro fantasia.

Una soffice tempera con la schiuma da barba
Sperimentare è divertente, se poi il gioco è colorato è meglio. E se è tridimensionale? A questo nessun bambino può resistere.
Volete stupire i vostri bambini? Provate la soffice pittura 3D con la schiuma da barba! La ricetta è semplice, ecco la mia versione preferita:
- 1 bicchiere di schiuma da barba
- 1 bicchiere di colla vinilica
- tempere nel colore scelto
- siringa senza ago

Mescolare la tempera con la colla vinilica, aggiungete poi la schiuma da barba e mescolate delicatamente fino a raggiungere un composto uniforme e soffice. A questo punto potete usare una siringa senza ago, una bottiglietta con beccuccio o una semplice busta di plastica con un piccolo foro d’uscita. Valutate in base alla manualità e ai gusti del bambino e ricordatevi, l’importante è divertirsi insieme.

Una volta completato il disegno, lasciare asciugare per 5-6 ore, il risultato sarà spettacolare!
“L’artista lavora per esprimere un mondo interiore; in altri termini: esprime il movimento, l’energia e altre forze interiori” Jackson Pollock

E’ molto bella anche la versione invernale della stessa vernice, ossia con tempera bianca su foglio bianco. Cosa ne dite?


Puffy Paint, una golosa pittura 3D
Puffy paint è il nome con cui gli americano ben descrivono una pittura tridimensionale morbida e colorata che lascia in casa un dolce profumo! Come è possibile? Vi dico solo che si tratta di un disegno che finisce in forno. Ecco gli ingredienti di questa stramba vernice:
- 1 cucchiaio di farina autolievitante oppure aggiungere alla farina un cucchiaio di lievito
- 1 cucchiaio di sale
- 10 cucchiai di acqua
- tempera o colore alimentare

Pochissimi ingredienti da miscelare delicatamente fino a raggiungere la consistenza di una pastella. Una volta pronti i vari colori, il bambino potra stenderli con un cucchiaio, con il pennello, con una siringa senza ago o una bottiglietta con beccuccio.


Una volta completato il disegno mettere in forno per breve tempo, a 100 gradi per circa 10 minuti. Si può usare anche il microonde. Ora avrete fra le mani un capolavoro goloso, e una casa profumata!

Parlare di Jackson Pollock ai bambini

Arte per bambini: Jackson Pollock
Potrebbe anche piacerti

Parlare di Jackson Pollock ai bambini
8 Aprile 2020
Due giorni a Venezia con i bambini
21 Giugno 2021
4 commenti
Tanja
Grazie, che bella idea! Ne approfitterò col mio piccolo in uno di questi giorni di sole per mettere un po’ di Kandinski nel cortile grigio…!
Mariangela
Mi mandi foto? Dai sono curiosa 😉
Anna
Salve, il lavoro va fatto su carta da forno, giusto? La carta o il cartoncino rischierebbero di bruciarsi presumo. Mi conferma? Grazie.
Mariangela
In verità noi abbiamo usato un foglio normale di carta, chiaramente il forno è a bassa temperatura e per pochi minuti. In questa delicata fase la supervisione di un adulto è fondamentale 😉