Classe quarta,  Inverno,  Pesaro,  Stagioni

L’inverno visto dai bambini

Questa improvvisa nevicata è arrivata quasi alla fine di un inverno mite, ed stata una bellissima sorpresa per tutti. Per circa quattro giorni abbiamo giocato per le strade, genitori e bambini e ci siamo divertiti un mondo.


La neve è riuscita a far tacere la città con i suoi fastidiosi rumori, e ha dato voce alle urla dei bambini felici.

La neve ha influito anche sulla nostra didattica, così visto che in questo periodo stavamo lavorando sull’elaborazione di testi, e in particolare sul testo descrittivo abbiamo scelto temi invernali!

Mio figlio ha molta fantasia, vive in un mondo di fiabe e avventure fantastiche, quindi cerco d’incoraggiarlo a scrivere, a mettere nero su bianco le sue incredibili storie.

Impara velocemente, anche se la voglia di raccontare spesso prende il sopravvento e quindi le parole scritte non riescono a seguire la velocità dei suoi pensieri e questo lo innervosisce. Da sempre preferisce parlare che usare la penna.
Alle volte quando la traccia lo stuzzica, si mette subito al lavoro e mi piace molto osservarlo in quei momenti, in cui elabora e si sforza di dare forma ai suoi racconti.

Oggi vorrei condividere con voi alcuni suoi primi brevi testi: storie racconti e miti che ha scritto di suo pugno.

La neve
Siamo in inverno, io blocco il traffico
e grazie a me anche le scuole sono chiuse.
Tutti i bambini giocano con me,
fanno gli angeli sopra di me
mi lanciano agli altri bambini
e fanno delle giocose guerre.
Con me, per tutto l’inverno.
Io sono soffice, morbida e fredda:
sono la neve.

Descrivi l’uomo Inverno
L’uomo dell’inverno ha la pelle blu chiara, ha i capelli lunghi e la barba grossa, bianca e piena di ghiaccioli congelati.
I vestiti sono di colore celeste e i sandali blu acceso.
L’uomo dell’Inverno è all’apparenza senza cuore e spietato, invece se lo conosci meglio è un gran simpaticone!

Il mito della nascita della neve
Un giorno il padre degli Dei, dopo aver creato la terra ebbe dei figli: Estate, Primavera, Autunno e Inverno.
Inverno e Primavera erano nemici allora Autunno aiutò Inverno a distruggere Primavera. Ma Primavera aveva chiesto a Autunno di aiutarlo. In uno scontro le due stagioni, scoprirono che Autunno aveva fatto il doppio gioco, allora si unirono momentaneamente e attaccarono Autunno. Gli lanciarono un incantesimo ma Primavera deviò l’incantesimo e lo diresse contro Inverno, che partorì la neve.
Nella memoria di questo combattimento, da milioni di anni la neve cade in onore del padre Inverno.

Diciamo che le idee non mancano ora lavoriamo sulla forma!

Mentre Christian era impegnato con i suoi testi, Gabriele ha continuato il suo primo progetto sull’albero delle stagioni iniziato in autunno. Abbiamo preso una delle quattro forme di tronco sagomate in precedenza e l’abbiamo decorata di bianco e tanti fiocchi argentei. Ed ecco apparire l’albero dell’inverno in tutto il suo splendore!

Ci siamo talmente divertiti a disegnare con il bianco sul nero, che il nostro progetto si è arricchito di ulteriori disegni realizzati con l’inchiostro bianco su foglio bristol.
Abbiamo soffiato, spruzzato e pitturato per portare il candore della neve su un banale foglio nero.

Sperimentazioni invernali….ora però siamo pronti per la Primavera!

3 commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *