Bastogne: War Museum e battaglia delle Ardenne
Il nostro viaggio in Vallonia in Belgio ci ha portati a Bastogne, luogo simbolo di una delle battaglie più dure della Seconda Guerra Mondiale. Visitare il museo e i boschi che furono teatro di scontri sanguinosi non è stata una…
Come parlare dell’Olocausto ai bambini
Il Giorno della Memoria è la ricorrenza istituita per ricordare le vittime dell’Olocausto, un’ottima occasione per parlare con i bambini anche di guerra, discriminazione e indifferenza. “L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il…
Libri per bambini sul Giorno della Memoria
Il 27 gennaio, il giorno della Memoria, rappresenta ogni anno un occasione per parlare ai nostri ragazzi di quanto successo durante l’occupazione nazista. Un capitolo oscuro della storia umana, che facciamo fatica ad accettare, tanto più a raccontare ai nostri…
Vittorio Veneto e la Grande Guerra
Il 27 gennaio è il giorno della memoria, una data che serve da monito per ricordare le atrocità del passato, nella speranza che non avvengano più. “Prima di tutto vennero a prendere gli zingari. E fui contento perchè rubacchiavano.Poi vennero…
L’albero di Anna
Oggi è il Giorno della Memoria, un giorno per ricordare che il 27 gennaio 1945 vennero abbattuti i cancelli di Auschwitz e vennero liberati i superstiti. In tutto il mondo si ricorda uno dei capitoli più atroci della storia umana…
Il bambino nascosto
Faccio una premessa importante: parlo di tutto con mio figlio, rispondo volentieri alle sue domande e curiosità. Eppure se c’è una cosa che mi angoscia è parlare di quello che è successo nei campi di concentramento nel periodo nazista.Si tratta…