
Creare con i bambini un quadretto autunnale
In autunno adoriamo raccogliere le foglie, le scegliamo per colore e per forme. Oltre le foglie, raccogliamo volentieri anche pigne, ghiande e rametti, casa nostra ne è davvero piena!
Quando i bambini si annoiano, alle volte basta un pò di tempera per colorare foglie, ghiande e rametti in modo unico e originale. Lavorano con impegno nei pomeriggi autunnali con la musica di sottofondo, mentre io li guardo o semplicemente cucino. Momenti tranquilli che hanno un dolce sapore di casa!
Questi doni dell’autunno li usiamo per creare insieme dei regali da donare ai nostri amici.
Non amo il “lavoretto” fine a sè stesso. Da molto tempo, regaliamo agli altri quello che noi creiamo, con l’idea di condividere qualcosa che abbiamo realizzato con le nostre mani, con cura e impegno. Questa filosofia, ci porta a curare le confezioni e a pensare a delle frasi positive da abbinare.
Abbiamo un cassetto con tutti le nostre creazioni e quando lo i bambini vogliono, sanno che sono liberi di fare un dono agli altri, chiunque esso sia.
La ritengo una buona occasione per insegnare a condividere ed essere generosi!
Oggi vi raccontiamo di una delle nostre ultime creazioni, i bambini hanno realizzato insieme, quasi interamente tutte le decorazioni del nostro quadretto autunnale.

Per realizzare i nostri quadretti autunnali abbiamo usato:
- fogli di cartone
- stoffa tipo Iuta
- foglie, ghiande, pigne, rametti
- colla vinilica
- colla a caldo
Per la base abbiamo usato dei rettangoli di cartone, circa cm.10×15. Sopra al cartone abbiamo incollato una stoffa tipo iuta ritagliata nella stessa misura della base. La iuta dona questo effetto naturale, la base ideale su cui poi incollare le ghiande colorate, le pigne e le foglie.

Per le decorazioni, noi abbiamo usato le foglie, ottenute dai disegni che i bambini hanno fatto seguendo l’ispirazione di Kandinsky (ne abbiamo parlato qui). Le ghiande e gli altri semi sono state colorate da Piccolo che ha scelto il color oro mentre le pigne invece, le abbiamo decorate molto poco perchè sono bellissime di per sè! Si tratta di pigne di un albero non molto diffuso, che assomigliano a fiori in legno.

I nostri regali sono pronti, e questa volta i bambini hanno deciso di regalarli ai nonni e agli zii, doniamo un pò del bellissimo autunno che abbiamo vissuto!

Direi che siamo pronti per l’Inverno…
Le foto sono del Castello di San Pelagio in provincia di Padova, che in autunno è semplicemente magnifico!

Lavori creativi con il gesso per bambini
Potrebbe anche piacerti

5 Giochi da portare in vacanza con i bambini
8 Agosto 2019
I migliori cartoni animati per bambini sulla Preistoria
21 Novembre 2023
6 commenti
AmaranthineMess Bookblog
Sono deliziosi 🙂 Quando ero piccola adoravo creare questo genere di cose e, devo dire, è una passione che è rimasta anche da adulta: mi ritrovo spesso con colla e forbici a far qualcosa per la casa o da regalare!
Priscilla
Mi piacciono un sacco queste idee che fanno sentire i bambini importanti. L'unica cosa è che non ho la iuta quindi userò il feltro…
cucinare per passione
concordo con te, è troppo bello fare regali agli altri di cose realizzate in casa e poi con il freddo si passano tante ore al chiuso e almeno è un'ottimo modo per occuparli 🙂
la luna di carta
La iuta è difficile da trovare, però in questo periodo dell'anno l'ho trovata in un negozio di regali e addobbi natalizi. NOn me la sono fatta scappare, adoro questo tipo di tessuto.
la luna di carta
Credo che creare qualcosa con le proprie mani possa insegnare molto ai bambini, e spero serva anche in futuro, chissà!
la luna di carta
Diciamo che i lavoretti lasciati lì senza scopo non mi piacciono! Riceviamo spesso foto di amici che hanno i nostri doni in casa e i bambini ne sono felicissimi!