
Pomeriggi a casa con i bambini: cucinare insieme
Uno dei miei difetti: sono un vero disastro in cucina e sono poche le cose che mi vengono bene! Tuttavia adoro le case che profumano di dolce appena sfornato, perchè sanno d’intimità, calore e famiglia, così piano piano ho imparato a districarmi tra i fornelli.
Sono “una che ci prova” ed è per questo che forse i bambini si divertono con me, perché ogni ricetta è una nuova avventura!
Perchè cucinare con i bambini?
Diciamo che adoro cucinare in solitudine con la musica in sottofondo, ma da quando sono mamma il sottofondo musicale delle mie giornate sono loro i miei meravigliosi bambini, ed è quindi raro che io sia in cucina da sola.
I bambini sono sempre stati con me in cucina mentre cucinavo, così piano piano in modo naturale hanno chiesto sempre maggiore autonomia. Insieme facciamo le tagliatelle, la pizza e altro; ma quello che preferiamo in assoluto è fare i dolci: biscotti per il tè, ciambelle per la colazione e torte per le occasioni.

Con il tempo mi sono resa conto quanto siano importanti questi momenti, e quanto abbiamo imparato insieme. Io ho capito che la pazienza è fondamentale nella vita, e che la casa pulita e perfetta non è per chi ha figli e per chi come noi, in casa ci vive, si diverte e vuole vivere in semplicità e serenità.
Per i bambini cucinare insieme è un’occasione ricca di stimoli importantissimi per la loro crescita, creare qualcosa con le proprie mani è gratificante tanto più se è apprezzato in famiglia e dagli amici!
Tutto questo favorisce il percorso verso l’autonomia in modo sereno e delicato.

Nel nostro caso, ho riscontrato che i momenti che passiamo insieme a pasticciare, sono diventati delle piacevoli occasioni per imparare: per parlare di cibo e di nutrizione, di comportamenti alimentari e origine del cibo. Mentre i bambini toccano con mano frutta, ortaggi, verdure si può parlare loro delle stagioni e di come ogni frutto o verdura compensi il fabbisogno nutrizionale tipico di quel momento dell’anno, si può parlare di pesticidi, di centri commerciali e di negozi a km 0.
Ad esempio la grande passione che ha mio figlio per le uova è iniziata proprio dal fare le torte insieme: le uova lo hanno da sempre incuriosito, sono delicate, facili da rompere ma permettono di fare dolci sempre nuovi e diversi. Dalla cucina siamo passati ai libri sulle uova, e abbiamo scoperto che in natura tanti animali in natura fanno le uova, ma non tutti!
Tutto da un semplice uovo.
Stare insieme in cucina è un modo per arricchire le proprie competenze e per arricchire il proprio linguaggio ma anche per studiare matematica e scienze.
Vogliamo ad esempio parlare dei lieviti, cosa sono e perché sono importanti? Per rispondere impastiamo la pizza! Oppure le unità di misura servono davvero? Cosa sono i Kg, l’etto o cos’è una bilancia? Questo e tanto altro è cucinare insieme.

Organizzare un Biscotto Party
Mi piace organizzare pomeriggi speciali per i miei bambini, allora visto che fare i biscotti insieme ci piace abbiamo deciso di organizzare un Biscotto Party in cui i biscotti li facciamo insieme ai nostri amici.
Una fredda domenica di Dicembre con sette bambini tra i 2 e i 12 anni a far biscotti, e devo essere sincera non credevo che si sarebbero divertiti tanto.
Ho visto i bambini felici di lavorare insieme, tanto rispetto e cooperazione tra di loro, e sopratutto pazienza nel rispettare i tempi di tutti, anche dei più piccoli. Sono rimasta piacevolmente colpita da quello che ho visto, dalla cura e dall’attenzione che hanno dimostrato nel creare i loro biscotti…è stato un peccato mangiarli!

Cosa serve per organizzare un Biscotto Party? Ecco gli ingredienti
- Impasto per biscotti (noi lo abbiamo preparato in anticipo)
- matterello per ogni bambino
- carta da forno
- stampi e forme a volontà
- cioccolato fondente
- decorativi vari
Ogni bambino aveva a disposizione nella sua porzione di tavolo, impasto per biscotti, mattarello e carta da forno su cui adagiare le varie forme.
Io e un’altra mamma cuocevamo i biscotti in forno, mentre i bambini erano intenti a dare forma alle loro opere d’arte culinarie.

Un sottofondo musicale, profumo di dolce che ha invaso casa e tanti bambini felici di fare….questi sono i pomeriggi che mi piacciono.
Credo che il prossimo sarà un Muffin Party.

5 libri per bambini sulle uova
Potrebbe anche piacerti

Bartolucci a Belvedere Fogliense (Pu)
13 Dicembre 2016
I luoghi dello sbarco in Normandia in camper
14 Ottobre 2018
4 commenti
chia bertasa
Bellissima idea il biscotto party .
Anche noi abbiamo coinvolto amici nei nostri pasticci in cucina, quello che mi stupisce sempre è vedere come lavorano seriamente e con precisione .
Grazie mille per questa tua idea !
la luna di carta
Sai Chia per noi è stata la prima volta e mi sono sorpresa davvero: i bambini hanno lavorato seriamente e con grande attenzione. Molto bello vedere anche la collaborazione tra grandi e piccini, e la pazienza che hanno dimostrato: sai il forno era lento nella cottura, eppure tutti erano collaborativi!
Da rifare sicuramente!!
MammaElly
Bello il biscotto party! Cucinare insieme, forse quasi più che mangiare, unisce e permette di entrare subito in relazione, perchè la cucina è comunicazione a tutto tondo.
Complimenti, leggervi è sempre più coinvolgente.
la luna di carta
Ciao Mamma Elly, per quanto riguarda il cucinare con i bambini il tuo blog mi è sempre stato d'ispirazione! Cene, dolci….quante cose belle fate! Grazie