
Cosa fare con i bambini in val di Sole in estate
La Val di Sole, situata nel cuore del Trentino, è un vero paradiso per gli amanti della natura e dello sport, perché una varietà di attività adatte a tutta la famiglia, in particolare ai ragazzi adolescenti.
Sono tre volte che veniamo in questa valle e non vediamo l’ora di tornare. Per quale motivo? Dovete sapere che la val di Sole è circondata da montagne imponenti, boschi rigogliosi e laghi cristallini. un panorama mozzafiato che lascerà senza fiato voi e i vostri figli. Oltre alla natura incontaminata, ci sono molte attività ed esperienze da vivere con bambini e ragazzi adolescenti, la destinazione ideale per alternare momenti di relax ad attività stimolanti per tutti.
Ecco alcune idee che vogliamo condividere con voi per una vacanza ricca e variegata all’insegna dello sport e dell’avventura!
Rafting lungo il fiume Noce
Il fiume Noce è un vero toccasana per gli amanti dell’adrenalina, con rapide emozionanti e panorami mozzafiato. E’ perfetto anche per i principianti come noi, infatti ci sono percorsi adatti a tutti i livelli di esperienza, anche per le famiglie con bambini come la nostra.

Era da tanto che volevo provare a fare rafting con i ragazzi e devo ammettere che il fiume Noce è ideale per vivere una profonda esperienza in natura. Scendere le rapide del Fiume Noce in rafting è un’esperienza emozionante e adrenalinica, ma è importante farlo in sicurezza. Per questo motivo, ci siamo affidati a Xraft Adventures, guide professionali che non solo conoscono a menadito ogni curva e rapida del fiume, ma sono anche addestrate per gestire qualsiasi situazione di emergenza.
La loro esperienza e competenza mi ha permesso di sentirmi al sicuro e di concentrarmi sul divertimento e sull’avventura senza preoccupazioni.
In e-bike fino al lago dei Caprioli
La Val di Sole vanta una rete di piste ciclabili ben curate, adatte sia ai ciclisti esperti che alle famiglie con bambini. Un’opzione interessante è la pista ciclo-pedonale che si sviluppa lungo il fiume Noce. Grazie al suo dislivello poco impegnativo, è un percorso adatto a famiglie ed a bambini che attraversa la valle e offre panorami spettacolari.
Noi abbiamo scelto di partecipare a un tour guidato in e-bike alla scoperta della Valpiana e del lago dei Caprioli. Sin dalle prime pedalate, siamo stati rapiti dalla bellezza del paesaggio. La guida esperta ci ha condotti lungo piste ciclabili immerse nella natura, tra boschi rigogliosi e prati fioriti.

Lungo il percorso, Stefano, la nostra guida ci ha fornito interessanti informazioni sulla storia e la cultura della Val di Sole. Ci ha anche consigliato diverse soste per ammirare i panorami mozzafiato e scattare foto ricordo. Il lago dei Caprioli ad esempio, merita senz’altro una visita: è uno spettacolo mozzafiato. La cosa più bella è fermarsi sulle rive del lago e respirare a pieni polmoni, godendo il silenzio e la pace della natura.
Per il nostro tour in e-bike abbiamo scelto Promescaiol, che hanno a disposizione una vasta gamma di bici muscolari ed elettriche di alta qualità, adatti a tutti i tipi di sentieri. Ci ha assistito per tutta la durata del tour, fornendoci consigli utili e supporto tecnico quando necessario. La loro competenza, professionalità e gentilezza hanno reso l’esperienza ancora più speciale!
Val di rabbi e il ponte sospeso
La Val di Rabbi, situata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, è una delle gemme nascoste del Trentino. Questo angolo di paradiso è noto per i suoi paesaggi mozzafiato, le acque termali e i sentieri immersi nella natura incontaminata.

Una delle attrazioni più affascinanti della valle è il Ponte Sospeso, una struttura spettacolare che offre una vista incredibile. Camminare su questo ponte è un’esperienza emozionante per noi ma anche per i nostri ragazzi: sospesi tra cielo e terra, con il torrente Ragaiolo che scorre impetuoso sotto i propri piedi.
Da non perdere il percorso a piedi nudi in località Coler. Si tratta di un affascinante percorso sensoriale di circa 500 metri immerso nel bosco. Qui, potrete camminare su un terreno variegato che alterna pietre di fiume levigate, muschio, erba, pigne secche, tronchi di abete e larice. Il percorso si conclude con un rinfrescante ruscello di acqua di sorgente limpida (e gelata!).
Interessante anche fare una visita alla segheria veneziana di Begoi e alle Cascate di Saent. La Val di Rabbi, con le sue meraviglie naturali è una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e dell’avventura. Noi porteremo con noi il ricordo delle semplici passeggiate nelle foreste del parco dello Stelvio.
I cavalli all’agriturismo Bontempelli
L’Agriturismo Bontempelli, situato a Pellizzano, offre un’esperienza agrituristica completa immersa nella natura, con un focus particolare sul mondo dei cavalli.
Un’idea originale per godersi la val di Sole potrebbe essere quella di fare un’escursione a cavallo guidata attraverso boschi, prati e sentieri panoramici. Noi abbiamo vissuto l’esperienza di un’escursione in slitta trainati sulla neve ed è stata pura magia!

All’agriturismo Bontempelli organizzano inoltre interessanti camp estivi per bambini e ragazzi dove i bambini potranno dormire in un vero e proprio villaggio indiano e approfondire la conoscenza sul mondo dell’equitazione. Oltre i cavalli, in fattoria si possono conoscere tanti animali da cortile di cui prendersi cura!
Un’esperienza assolutamente da vivere!
I borghi suggestivi della val di Sole
I borghi della Val di Sole sono autentici gioielli che raccontano storie di tradizione e cultura alpina. Passeggiando per le stradine acciottolate di Mezzana, Pellizzano e Ossana, si respira l’atmosfera di un tempo passato, con le loro case in pietra e legno, le chiesette affrescate e le piazzette accoglienti.

Ogni borgo inoltre cambia vestito completamente! Per noi è stato incredibile poter visitare Ossana con la neve inverno e ora poterla ammirare nei suoi colori estivi! I borghi della val di Sole offrono scorci pittoreschi e panorami mozzafiato sulle montagne circostanti, con la possibilità di scoprire sapori locali nelle botteghe artigiane e nei ristoranti tipici.
Questi luoghi incantevoli, immersi nella natura incontaminata della Val di Sole, sono ideali per chi cerca un’esperienza autentica e rilassante, lontano dal caos della vita moderna.
Dove dormire in val di Sole
Il posto ideale dove soggiornare in Val di Sole è l’Hotel Vittoria a Dimaro. Si trova nel cuore della valle, in una posizione strategica ed è il mix perfetto tra comfort moderno e calda ospitalità alpina.

L’hotel dispone di un ristorante che serve deliziosi piatti locali, preparati con ingredienti freschi e genuini. Dopo una giornata di avventure all’aria aperta, potrete rilassarvi nel centro benessere dell’hotel, dotato di ogni comfort. Noi abbiamo trascorso giorni stupendi all’Hotel Vittoria!
La Val di Sole è la destinazione perfetta per una vacanza estiva indimenticabile con i vostri figli adolescenti. Offre tutto ciò che una famiglia desidera: natura, sport, divertimento, cultura e relax.







Rafting sul fiume Noce con Xraft Adventures

Cosa fare con i bambini in Val di Non
Potrebbe anche piacerti

Cosa fare con i bambini al lago di Fiastra
10 Giugno 2020
Cosa vedere a Potsdam con i bambini
21 Settembre 2024