coltivare funghi in casa con i bambini
Autunno,  Bosco,  Stagioni

Coltivare funghi con i bambini

Amiamo andare nei boschi in autunno e, quando camminiamo lungo i sentieri, oltre a raccogliere le pigne, i sassi e le ghiande cerchiamo i funghi. Peccato che non siamo esperti ed è per questo motivo che non li raccogliamo ( e per sicurezza evitiamo anche di toccarli!), però amiamo ammirarne le forme e i colori.

E’ incredibile la varietà di funghi che è possibile trovare in un bosco, grandi e piccoli, colorati e mimetici. Pensate che i funghi vengono definiti l’apparato digerente del bosco e svolgono un compito di primaria importanza. Sono indispensabili per la vita, decompongono tutti i residui vegetali e animali che si trovano nel bosco e contribuiscono a trasformarli in nutrienti per il terreno.

Noi abbiamo cercato di capirne qualcosa in più e per riuscirci abbiamo deciso di coltivarli in casa per conoscere da vicino il loro ciclo vitale!

curiosità sui funghi per bambini

Spiegare i funghi ai bambini

I funghi anche se somigliano alle piante non fanno parte del mondo vegetale, infatti non posseggono la clorofilla e quindi non compiono la fotosintesi clorofilliana ma si nutrono di altri esseri viventi. Non sono neanche animali ma appartengono al regno dei miceti, sono cioè un regno a sé stante.

I funghi che normalmente vendiamo spuntare, sono in realtà il frutto, mentre il resto si trova sotto terra sotto forma di filamenti e si chiama micelio.

Interessante è anche come si riproducono, in questo assomigliano alle piante semplici: rilasciano le spore piccole cellule maschili o femminili che cadendo sul terreno, danno vita a nuovi organismi.

funghi nei boschi con i bambini

Poche informazioni per organismi complessi e pieni di fascino, che donano al sottobosco un tocco di mistero e incertezza e non a caso richiamano l’attenzione dei passanti! Sarà perché i funghi ci riportano al mondo delle fiabe o forse perché possono essere mortali per noi esseri umani fatto sta che non ci hanno ancora svelato molti dei loro segreti.

come coltivare funghi con i bambini

Coltivare funghi grazie Fungo Box

Ho scoperto che i funghi esercitano grande fascino anche sui bambini, e dopo averli ammirati e fotografati nei boschi abbiamo deciso di coltivarli per poterli studiare da vicino, così abbiamo acquistato il Fungo mostro!

fungo box coltivare funghi con i bambini

Fungo mostro e Fungo box sono dei kit fai da te per poter coltivare i funghi all’interno delle mura domestiche e poter raccontare il ciclo di vita dei funghi ai bambini. Bisogna prendersi cura delle spore all’interno di una pratica confezione e innaffiarle ogni giorno, dopo poco meno di due settimane nascono i funghi commestibili.

come coltivare funghi

Fungo mostro ha un’estetica ben curata che cattura l’attenzione dei più piccoli: i bambini non vedevano l’ora di dare bere alle spore nella bocca del mostro con lo speciale spruzzino in dotazione, curiosi di vedere spuntare i funghi tra le fauci del terribile essere spaventoso.

Se per fungo mostro abbiamo aspettato due settimane prima di veder spuntare i piccoli funghi, per la fungo box l’attesa è stata inferiore ai sette giorni, per la felicità e la curiosità di tutti noi!

kit per coltivare funghi

I funghi del kit sono commestibili (e buonissimi) e nascono dai fondi di caffè: quelli che sembravano essere scarti sono diventati una risorsa preziosa e così i fondi sono diventati un fertile terriccio ideale per dare vita a gustosi funghi.

Nel nostro caso, i miei figli non amano i funghi e così li abbiamo gustati solo noi, a loro è bastata la magia di veder trasformare delle invisibili spore in grandi funghi giorno dopo giorno!

Perché coltivare funghi con i bambini

Coltivare funghi con i bambini è un’esperienza entusiasmante che li aiuta a conoscere da vicino il mondo dei miceti. E’ decisamente il miglior modo per solleticare la curiosità su un argomento conosciuto da troppe poche persone.

Pensate che i funghi possono curarci, drogarci, nutrirci o ucciderci eppure gli studiosi riconoscono che conosciamo ancora troppo poco del loro ruolo nell’ecosistema e del loro reale potenziale.

Partire dall’esperienza diretta inoltre è sempre il miglior modo per apprendere e, difficilmente i bambini dimenticano quando sono protagonisti, come quando sono loro stessi a coltivare i funghi. Vorrei raccontarvi cosa ci è successo una mattina, e quanto sia importante e divertente vivere esperienze di questo tipo in famiglia.

Una mattina, quando siamo andati a spruzzare l’acqua sui nostri fungo box, abbiamo ritrovato il piano ricoperto di una patina biancastra. Abbiamo subito capito che si trattavano di spore: il fungo era maturo, pronto per lasciare andare i suoi semi per il mondo.

Per noi era la prima volta che vedevamo le spore, e ne siamo rimasti entusiasti. Ne siamo rimasti talmente colpiti che Gabriele ha deciso di raccogliere le spore e portarle nel nostro giardino, e così aiutato dal fratello hanno disseminato in giardino la polvere bianca. Ora non credo che nel nostro giardino nasceranno mai i funghi perché non mi sembra sia l’habitat ideale, tuttavia l’esperienza che abbiamo vissuto è stata istruttiva ma anche molto entusiasmante per tutti.

Coltivare funghi in casa è stato solo il modo per introdurre lo studio dei funghi in casa nostra, a breve vi racconteremo come abbiamo sviluppato l’argomento con i bambini!

In collaborazione con Fungobox

SpeciaLunadiCarta coupon valido sul sito www.fungobox.it con uno sconto pari a 3 euro valido fino al 31/12/2021

    

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *