Creatività,  Inverno,  Libri,  Stagioni

Pupazzi di neve: palla di neve fai da te

Quest’anno purtroppo a Pesaro ha nevicato poco, e non siamo riusciti a creare neanche un pupazzo di neve! Inoltre tra influenze e malanni vari, è saltata anche la possibilità di andare in montagna, quindi niente, il nostro inverno è stato decisamente senza neve.

Ovviamente la delusione è tanta per i bambini, perchè da sempre un inverno senza pupazzo non è realmente tale. Abbiamo cercato di recuperare, almeno in piccola parte, creando dei piccoli omini di neve, da portare sempre con sè.

Abbiamo realizzato tanti di questi piccoli pupazzi un freddo pomeriggio, insieme ai nostri amici, per il consueto laboratorio invernale.
Tanti bambini di svariate età, con tanta voglia di vedere l’inverno in un barattolo. Mamme molto disponibili e la tavola piena di materiale con cui dar sfogo alla fantasia per realizzare la propria versione di pupazzo di neve.

Idee per creative a tema inverno per bambini

Cosa serve per realizzare un pupazzo di neve in barattolo? Ecco la lista dei materiali:

  • Bicchieri plastica trasparenti
  • sagome polistirolo per pupazzo di neve
  • neve di polistirolo
  • neve finta composta da bicarbonato, glitter e sale grosso
  • fogli bristol 
  • decorativi vari (cappello, sciarpa, fiocchi neve ecc.
  • colla vinilica
  • colla a caldo

Come prima cosa, a casa ho organizzato i vari elementi decorativi da mettere a disposizione dei bambini per abbellire il proprio pupazzo di neve. Dai fogli bristol ho ricavato, piccoli occhietti, nasi e bocche. Da alcuni tessuti, ho ritagliato sciarpe e cappelli. Infine ho proposto anche fiocchi di neve e scovolini.

Dai fogli bristol ho ritagliato dei cerchi della dimensione di un bicchiere, che sarebbero stati necessari per chiudere ermeticamente il bicchiere.

Il giorno del laboratorio ogni bambino aveva una sagoma in polistirolo di un pupazzo di neve: il pupazzo di plastica l’abbiamo rivestito di colla vinilica e come prima cosa, l’abbiamo ripassato nella neve finta. La neve finta era una miscela di bicarbonato, glitter e sale grosso.

Dopo questo passaggio obbligato, i bambini hanno decorato a piacimento il proprio pupazzo di neve con colla vinilica e decorativi di vario genere.

Pupazzi di neve per bambini

Una volta pronto, abbiamo incollato il pupazzo sulla base sul cartoncino, fissandolo con la colla a caldo. Poi bisogna riempire il bicchiere trasparente con la neve di polistirolo e fissarlo piano piano, senza lasciar cadere la neve, sul cartoncino con il pupazzo.
Abbiamo fissato il cartoncino e il bicchiere con la colla a caldo.

Usare la colla a caldo è un’operazione che spetta agli adulti, perchè comunque è facile ustionarsi. Ho preferito questa colla perchè i bambini non vedevano l’ora di giocare con le loro creazioni, qundi era meglio assicurare da subito un buon fissaggio!!!

idee creative come fare pupazzi di neve per bambini

Certo giocare la neve fresca non ha paragoni, ma in mancanza di altro, ci siamo divertiti comunque!
E abbiamo finanche decorato il nostro albero delle stagioni, con uno dei nostri pupazzi.

Un libro che vi consiglio di abbinare all’ attività con i bambini è Il pupazzo di neve di Raymond Briggs.

Si tratta di un Silent book che racconta senza parole, l’amicizia profonda tra un pupazzo di neve e il bambino che lo ha creato. Una notte di gioco spensierato, e un compagno inusuale….l’alchimia giusta per far sognare anche il più ritroso dei bambini.

libri per bambini sui pupazzi di neve

Visto il successo del libro, è stata prodotto un corto d’animazione che piace molto a grandi e piccini!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *