La Normandia in camper con i bambini
La Normandia è una tra le meraviglie della Francia e parlarne solo in riferimento alla famosa operazione militare, il D-Day sarebbe davvero riduttivo.
La Normandia è una bellezza incontaminata: lunghe spiagge tranquille ma anche alte scogliere a picco sul mare. Grandi pascoli verdi pieni di docili mucche pezzate, paesaggi unici che hanno ispirati tanti pittori e poeti.
Molti sono i momenti che ricorderemo in questa vacanza: le lunghe passeggiate in spiaggia al tramonto, il faro di Goury nella penisola penisola del Cotentin, le scogliere di Nez de Jobourg, che si innalzano per 128 metri sul livello del mare a testimonianza della potenza del mare!
In camper non abbiamo la Tv, come a casa del resto, questo ci ha permesso di parlare lungo il tragitto di quello che vedevamo intorno a noi, di quei paesaggi così diversi dal nostro. Tante le domande che ci siamo posti: I fari a cosa servono? Chi ci vive?
Nella penisola del Cotentin siamo passati anche di fianco alla centrale nucleare di Flamanville, i segnali di pericolo posti al di fuori della recinzione ci hanno allertato tutti, una buona occasione per parlare di atomi, uranio e di energia!
Il gioco preferito di Piccolo era invece contare le mucche che incontravamo lungo il viaggio. In questo periodo è molto interessato ai numeri, e le mucche? Ecco in Francia ce ne sono davvero tante e ovunque!!
Una tappa del nostro viaggio è stata Cherbourg, dove abbiamo visitato il parco a tema La Citè De La Mer, che ci ha permesso di ampliare il nostro studio del mondo marino, affrontandolo da un nuovo punto di vista. Questo parco è dedicato alla tecnologia e agli strumenti che l’uomo ha usato per esplorare i fondali marini nel corso degli anni, un argomento ampio e complesso.
Un parco tematico unico e originale nel suo genere: sin dall’ingresso è possibile apprezzare i progressi tecnologici che l’uomo ha fatto per affrontare le impervietà e gli ostacoli che le avventure nelle profondità marine presentano. Una completa collezione di strumentazioni sin dagli albori, fino alle macchine progettate per resistere alla pressione marina.
Emozionante è la visita al primo sottomarino atomico della Francia, Le Redoutable il più grande visitabile al mondo. Grazie alle audio guide disponibili nelle varie lingue, abbiamo visitato le aree interne del sottomarino, con approfondimenti e curiosità sulla vita a bordo.
Molto interessante anche è stato rivivere la triste storia del Titanic, perchè qui a Cherbourg fece il suo ultimo scalo la celebre imbarcazione.
Dopo soli quattro giorni dalla partenza da Cherbourg il Titanic, subì il suo famoso naufragio.
Un’intera area del parco La Citè De La Mer celebra il centerario della fine del Titanic con una ricostruzione dettagliate di molte aree della nave, e con una mostra dedicata.
Un parco dedicato al mare, che ci ha permesso di fare un viaggio insolito ai confini degli oceani, perchè l’apprendimento e la curiosità non hanno limiti!
Il nostro viaggio continua…
4 commenti
Sabrina Balugani
Stiamo valutando di affittare un camper (prima di acquistarlo) per esplorare proprio la Normandia e questo tuo articolo arriva al momento giusto. Ottimi consigli ben dettagliati che mi stanno già facendo fare una serie di viaggi con la mente
la luna di carta
Il camper una volta provato, non puoi farne a meno! Se poi vai in Normandia è il Top!
il contatto naturale
Quante belle scoperte, quanti begli spunti!
Che bello!
Ciao Ciao!
la luna di carta
Vero…abbiamo molto di cui parlare! La prima cosa che abbiamo approfondito sono le maree, presto spiegheremo tutto!!