
Europa-Park: un viaggio tra cultura, magia e avventura
Nella mitologia greca, Europa era una bellissima principessa fenicia, figlia del re Agenore. Fu rapita da Zeus, che si trasformò in un toro bianco per portarla a Creta. Lì ebbe tre figli, tra cui il re Minosse, e sposò Asterione, diventando regina e, simbolicamente, il nome del continente europeo.
Questo mito di viaggio, scoperta e avventura è al cuore dell’ispirazione di Europa-Park.

Situato in Germania, Europa-Park è uno dei parchi più grandi e visitati d’Europa, famoso non solo per le sue attrazioni spettacolari, ma anche per la capacità di far viaggiare i visitatori attraverso i Paesi europei in un’esperienza unica. Vi raccontiamo perché vale davvero la pena di visitarlo!
Europa-Park, viaggio tra culture e divertimento
Il parco nasce nel 1975 a Rust, in Germania, grazie alla famiglia Mack, già famosa per la produzione di giostre e attrazioni da luna park. L’idea era semplice ma ambiziosa: creare un parco tematico che non fosse solo divertimento, ma un vero e proprio viaggio attraverso l’Europa, dove culture e atmosfere diverse potessero incontrarsi in un’esperienza unica.

Il “mito” di Europa-Park non si limita a montagne russe e spettacoli: è la realizzazione di un sogno concreto, dove ogni paese europeo ha il suo spazio, la propria atmosfera e dettagli culturali unici. Noi siamo rimasti senza parole di fronte alla fantasia e alla cura dei dettagli in ogni angolo del parco.
Ogni area tematica offre non solo attrazioni, ma anche spettacoli a tema e ristoranti tipici: dall’autentica pizza italiana alle specialità locali dei vari Paesi, ogni visita è un’esperienza completa che unisce divertimento, cultura e gusto.
La parte più divertente? Con i ragazzi ci siamo soffermati su come sono visti all’estero gli italiani. Tra risate e riflessioni ci siamo resi conto di quanto la nostra storia e la nostra cultura influenzino ancora oggi il modo in cui siamo e ci presentiamo al mondo!

Vogliamo poi parlare della foresta incantata dei fratelli Grimm? Qui sembra di camminare letteralmente in una fiaba. Un’immensa area incantata che è un omaggio alle storie che hanno accompagnato l’infanzia di molti di noi. Le scenografie sono dettagliate e raccontano le avventure dei personaggi come Hansel e Gretel, Cenerentola, Biancaneve e molti altri.
Un parco emozionante come pochi!
Europa-Park: magia e brivido si incontrano
Europa-Park non è solo fantasia e scenografie spettacolari, ma anche adrenalina pura. Con oltre 100 attrazioni, tra cui 14 montagne russe mozzafiato, il parco offre divertimento per tutti: dai più piccoli agli amanti del brivido estremo. Ogni area tematica propone giochi unici e attrazioni interattive, pensate per stimolare curiosità e avventura.
Mio figlio e mio marito mi hanno convinta a seguirli su Euro-Mir, una delle attrazioni di Europa-Park. I binari di questa montagna russa ad alta velocità si intrecciano intorno a torri di vetro imponenti che riflettono il cielo. L’avventura inizia in modo apparentemente tranquillo: le gondole si sollevano lentamente all’interno di una torre, fino a raggiungere i 28 metri di altezza. Poi, all’improvviso, tutto cambia…
E’ stata un’esperienza incredibile, anche se le montagne russe non fanno proprio per me! La parte più bella, però, è stata osservare i ragazzi: i loro volti raggianti e pieni di entusiasmo valgono più di qualsiasi brivido.
Tra le montagne russe che ci hanno colpito di più c’è anche la spettacolare CanCan Coaster, un roller coaster indoor ambientato nel mondo del celebre cabaret parigino Moulin Rouge: un mix perfetto di adrenalina e scenografia.

Una delle cose che abbiamo tutti apprezzato? Nonostante le dimensioni del parco, le file scorrono velocissime, permettendo di vivere più esperienze senza perdere tempo. Che si tratti di tuffarsi in una montagna russa, esplorare un labirinto o lanciarsi sugli scivoli adrenalinici, ogni angolo di Europa-Park regala emozioni indimenticabili.
50 anni di emozioni, e nuove sorprese in arrivo
Quest’anno Europa-Park festeggia i suoi 50 anni e lo fa nel modo migliore: regalando ai visitatori emozioni ancora più speciali. Ogni stagione porta con sé atmosfere uniche e dettagli che rendono l’esperienza sempre diversa.

L’autunno accoglie con decorazioni spettacolari e un tocco di magia per Halloween, mentre l’inverno trasforma il parco in un villaggio incantato di luci, ghiaccio e colori natalizi. Due occasioni perfette per scoprire un volto diverso del parco e lasciarsi sorprendere ancora una volta.
Europa-Park non smette mai di reinventarsi e noi non vediamo davvero l’ora di tornare!










Center Parcs Vielsalm: vacanza in famiglia
Potrebbe anche piacerti

Bibione Thermae benessere per tutta la famiglia
8 Maggio 2024
Cosa vedere a Monaco di Baviera con i bambini
24 Ottobre 2024