Veneto,  Viaggi

Bibione Thermae benessere per tutta la famiglia

E’ stato un inverno lungo e faticoso, pieno di malanni che hanno intralciato spesso le nostre attività di studio e svago. Tosse, raffreddore, febbre possono essere sfiancanti, ed è per questo motivo, che abbiamo deciso di approfondire i benefici delle acque termali.

Siamo stati a Bibione, una località balneare rinomata per il suo litorale sabbioso e il mare cristallino. Qui, davanti al mare sorge lo stabilimento Bibione Thermae, cuore pulsante della cittadina che offre un mix perfetto tra relax e benessere. Quello che abbiamo visto ci ha sorpreso e affascinato: un complesso moderno e ben organizzato, con piscine termali, saune e aree dedicate a trattamenti medici professionali.

Le acque termali di Bibione, ricche di minerali preziosi, sono ideali per curare vari disturbi e migliorare il benessere generale. Vi raccontiamo il nostro soggiorno a Bibione Thermae!

Benessere a Bibione Thermae

Le acque di Bibione Thermae sgorgano ad una profondità intorno ai 500 metri e la temperatura dell’acqua raggiunge punte di 50°C. Studi hanno dimostrato che queste acque possiedono proprietà terapeutiche efficaci per il trattamento di diverse patologie respiratorie, muscoloscheletriche e dermatologiche.

Nello specifico si tratta di acqua ipertermale e medio minerale, ed è anche alcalina bicarbonato sodica fluorata. Grazie alle sue caratteristiche, è riconosciuta per le sue proprietà terapeutiche dal Ministero della Sanità, quindi alcune cure presso Bibione Thermae sono coperte dal Servizio Sanitario Nazionale.

Bibione Thermae benessere per tutta la famiglia

Il centro termale, riconosciuto ufficialmente del Ministero della Salute, oggi ha adottato un approccio innovativo, combinando le tradizionali cure termali con tecnologie all’avanguardia e un team di medici esperti. Questo ha permesso di offrire ai visitatori non solo trattamenti di alta qualità, ma anche un ambiente confortevole e accogliente, perfetto per il relax e la rigenerazione.

Abbiamo visitato l’area medica di Bibione Thermae, scoprendo le cure inalatorie, la fangobalneoterapia, la stanza del sale (pensata soprattutto per i bambini) e l’area riabilitativa termale, con trattamenti per adulti e bambini, oltre ad un pool di medici che effettua visite specialistiche presso la struttura.

Bibione Therme con i bambini alle piscine termali

Le terme di Bibione sono adatte anche ai bambini e, non solo, ci sono servizi specifici e aree dedicate ai più piccoli. Ci sono anche trattamenti dedicati alle mamme in gravidanza per alleviare i disturbi di questo momento così delicato per il nostro corpo. Con l’attento supporto del fisioterapista e grazie al tiepido abbraccio dell’acqua termale, l’idrokinesiterapia ad esempio diventa un alleato fondamentale per il benessere delle future mamme!

Relax in famiglia alle terme di Bibione

Le terme possono essere un’esperienza davvero rigenerante per tutta la famiglia. Alle terme di Bibione i bambini possono accedere alle piscine termali dai due anni in poi, e ci sono vasche interne ed esterne dedicate proprio ai più piccoli! I bambini si divertono nelle piscine termali coccolati dal tepore delle acque termali, mentre i genitori possono concedersi un momento di relax nell’area benessere, con saune rigeneranti e massaggi rivitalizzanti.

Trattamenti termali a bibione terme

Noi amiamo le acque termali naturali, perché sono un vero toccasana per il corpo e per la mente. Di Bibione thermae ho apprezzato particolarmente l’area Welness, con le sue numerose grotte, saune e turchi offre un opportunità unica per rigenerarsi dallo stress quotidiano.

Come non amare il bagno iper salino che, con una temperatura di 50°C e un’umidità dell’aria al 60 per cento, offre un ambiente arricchito da microparticelle di sale cristallino nebulizzate. La grotta del sale, ad esempio, è un vero toccasana per le vie respiratorie, mentre la grotta alle erbe aiuta a rilassarsi e a combattere lo stress. Tra le più particolari, c’è il polarium, una sauna a ghiaccio dove la temperatura raggiunge i -10°C. Il freddo intenso del polarium ha un effetto tonificante e stimolante sul sistema immunitario, aiuta a ridurre lo stress e migliora la qualità del sonno.

Polarium a Bibione terme

Oltre ai benefici delle acque termali, Bibione Thermae si trova in una posizione strategica: è immersa in un paesaggio naturale suggestivo che contribuisce a creare un’atmosfera di serenità e tranquillità. E’ inoltre, uno dei pochi centri termali fronte mare, ideale per coniugare vacanze e benessere.

Bibione Thermae per noi è stata un’esperienza unica da vivere in famiglia, un momento di puro relax e benessere, un modo per prendersi cura del proprio corpo in un ambiente sereno e rigenerante.

Terme di Bibione per le patologie respiratorie, muscoloscheletriche e dermatologiche.

Informazioni pratiche

Bibione Thermae offre trattamenti innovativi per la cura della propria salute. Chiamate al numero 0431/441111 per maggiori informazioni oppure visitate il loro sito ufficiale www.bibioneterme.it


Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *