Viaggi Didattici

Cosa vedere a Rotterdam con i bambini

Amsterdam resta la tappa più conosciuta per chi visita l’Olanda, ma Rotterdam è la scoperta che non ti aspetti: una città capace di unire divertimento, cultura e avventura. Moderna, elegante e sorprendentemente a misura di famiglia, ci ha colpiti per l’atmosfera vivace e le tante esperienze pensate anche per i più piccoli.

Dalle architetture spettacolari ai musei interattivi, dalle passeggiate lungo i canali alle gite in barca, Rotterdam sa offrire un mix unico di innovazione e tradizione che conquista grandi e bambini.

In questo articolo vi raccontiamo cosa non perdere a Rotterdam con i bambini!

Rotterdam: esperienze da vivere con i bambini

Visitare Rotterdam in famiglia significa scoprire una città che non ha paura di osare e di stupire. Oltre ai musei e alle attrazioni più note, una delle esperienze che consiglio di non perdere è girarla in bicicletta. In Olanda la bici è un vero stile di vita: troverete piste ciclabili ovunque, semafori dedicati e soprattutto un grande rispetto per chi pedala.

Per i bambini è un modo divertente e sicuro per vivere la città, mentre per noi adulti è l’occasione per vedere da vicino una realtà diversa dalla nostra, dove la mobilità sostenibile è davvero alla portata di tutti.

Cosa vedere a Rotterdam? Rotterdam è una città moderna e vivace, che ti sorprende per le sue architetture e opere di ingegneria. I ponti avveniristici e le costruzioni dal profilo insolito raccontano in modo stupefacente una città tecnologica e innovativa.

Rotterdam subì un duro bombardamento durante la seconda guerra mondiale: il centro storico fu quasi raso al suolo. Invece di ricostruire com’era, la città scelse di reinventarsi, e oggi è sicuramente tra le città più innovative in Europa e nel 2007 ha vinto il premio “Città dell’Architettura”.

Rotterdam: esperienze da vivere con i bambini

Da non perdere a Rotterdam:

Witte Huis (o casa Bianca)
Primo grattacielo d’Europa, costruito nel 1898 in stile Art Nouveau, è uno dei pochi edifici scampati ai bombardamenti del 1940. Dalla terrazza si gode una bella vista sul porto vecchio.

Le case cubiche
Le famose case cubiche inclinate: sembrano uscite da un libro di fiabe e conquistano tutti per la loro forma insolita. Io le adoro, ed è possibile visitarne una all’interno!

Il Markthal, la “Cappella Sistina” d’Europa
Il Markthal è molto più di un mercato coperto: è un capolavoro architettonico che unisce spazi moderni, ristoranti e bancarelle con i sapori di tutto il mondo. Ciò che lo rende unico è lo spettacolare soffitto ricoperto di colori e immagini di frutta, fiori e prodotti della terra, talmente imponente da essere soprannominato la “Cappella Sistina dell’Europa”.
Una tappa imperdibile per assaggiare specialità locali e internazionali.

Euromast
La torre panoramica simbolo della città da cui so gode una vista spettacolare.

Maritiem Museum
Un museo dedicato al mare e alla navigazione, con tante attività interattive pensate per i più piccoli, che possono persino salire a bordo di vecchie imbarcazioni.

Kinderdijk
Poco fuori città, ma facilmente raggiungibile: il villaggio dei mulini a vento patrimonio UNESCO. È un’occasione speciale per vivere un pezzo autentico di Olanda!

I mulini di Kinderdijk, patrimonio Unesco

A pochi chilometri da Rotterdam si trova Kinderdijk, il villaggio dei mulini a vento patrimonio UNESCO. Qui si scopre come gli olandesi, già secoli fa, abbiano saputo tenere sotto controllo l’acqua con opere di ingegneria idraulica che ancora oggi stupiscono per modernità e funzionalità.

I mulini di Kinderdijk, patrimonio Unesco

Non è solo un luogo suggestivo da vedere: è l’occasione per scoprire un pezzo di Olanda autentica, quella che da secoli lotta con l’acqua. Un contrasto che emoziona e che rende Kinderdijk un’esperienza imperdibile, capace di affascinare grandi e bambini.

Il sito è facilmente raggiungibile con il Waterbus da Rotterdam, un mezzo comodo e panoramico incluso nel biglietto. Noi ci siamo portati le nostre bici sul Waterbus ed è stata un’esperienza bellissima: pedalare tra i canali e i mulini regala davvero la sensazione di essere immersi in una cartolina. Una visita che merita senza dubbio, sia per la bellezza del luogo sia per il valore educativo che trasmette ai bambini.

Rotterdam ci ha sorpreso con il suo mix di modernità, creatività e spazi a misura di famiglia. Se state programmando un viaggio in Olanda, Rotterdam merita senza dubbio di entrare nel vostro itinerario!


Per tutte le informazioni aggiornate su attrazioni, eventi e attività, vi consiglio di consultare il sito ufficiale Rotterdam.info. Per noi è stato utili avere la Rotterdam City Card con offerte e sconti sulle principali attrazioni, musei, tour e ristoranti. E’ compreso anche l’ accesso illimitato ai trasporti pubblici, un modo pratico e conveniente per scoprire Rotterdam con tutta la famiglia!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *