Argilla,  Creatività,  Il mondo marino

Creare una scatola del mare con i bambini

Il mare è parte della nostra quotidianità: in estate passiamo interi pomeriggi in spiaggia e adoriamo restare fino a sera e mangiare sotto l’ombrellone, mentre il sole tramonta e la riva è quasi deserta. Ogni sera il sole al tramonto ci regala scorci unici e irripetibili.

Con i bambini abbiamo deciso di portare un pezzetto di mare a casa nostra e così abbiamo realizzato una scatola del mare, in cui concentrare i ricordi e i lavori che abbiamo fatto sul mondo marino. Un progetto lungo un estate e realizzato a tappe.

Parte prima: Pesci in argilla per la scatola del mare

Adoriamo lavorare con l’argilla, gli animali poi sono la nostra passione, così abbiamo riprodotto con le formine e senza, alcuni abitanti del mare! Dopo aver atteso i tempi di asciugatura, abbiamo verniciato i piccoli pesciolini secondo i nostri gusti. Abbiamo anche aggiunto glitter e completato con una vernice lucida.

lavoretti stivi con i pesci

Parte seconda: Legnetti e conchiglie in spiaggia

Nella nostra scatola abbiamo voluto inserire anche alcuni legnetti ritrovati nelle nostre passeggiate in riva al mare. Per far esaltare il colore sullo sfondo blu, abbiamo preferito verniciarli di bianco. Gabriele ha eseguito questo lavoro in completa autonomia, soddisfatto delle tante abilità manuali che ha raggiunto questa estate.

Le conchiglie invece, abbiamo preferito lasciarle al naturale, ci piacciono tantissimo così!

lavoretti con le conchiglie marine e i legnetti

Parte terza: Scatola acquario

Per la scatola del mare, abbiamo comprato una cassettina in legno naturale, grezzo, questo ci ha permesso di poterla verniciare a nostro piacimento. Abbiamo scelto un blu metallizzato molto forte, per dare intensità al nostro mare!

Idee creative a tema mare e pesci

Parte quarta: la nostra barca dei sogni

Una delle esperienze che maggiormente ha colpito i bambini questa estate, sono state le uscite in barca che abbiamo fatto: una la notte dell’eclissi lunare e l’altra in occasione del nostro corso di biologia marina. Abbiamo quindi deciso d’inserire una piccola barca nella nostra scatola.

Idee creative a tema barca

Per realizzare la piccola barchetta abbiamo usato la base di una vecchia candela a forma di conchiglia. Al suo interno abbiamo inserito della pasta al sale, fondamentale per poter fissare la vela.

Per la vela invece abbiamo usato un disegno di Gabriele realizzato tempo fa con le tempere colorate. Dal disegno siamo riusciti a ricavare un triangolo colorato che abbiamo incollato prima su uno stecchino di legno, poi il tutto è stato fissato sulla pasta di sale.

Come assemblare la scatola del mare

La parte più delicata ma anche la più bella è quella che ci porta a completare il nostro lavoro e assemblare tutti i materiali che abbiamo preparato con tanta cura. La nostra scatola del mare è di un blu intenso, così abbiamo fissato i legnetti bianchi sul fondo con la colla a caldo. Questi legnetti sono stati utili come base su cui incollare anche i pesci, la murena, la tartaruga e la stella marina. Infine abbiamo decorato il bordo con le nostre conchiglie preferite, e i pesci colorati.

Come creare una scatola dei ricordi del mare con i bambini

Un lavoro lungo un’estate e carico di ricordi, ora lo attende un posto in prima fila in casa nostra! Voi invece come conservate i vostri ricordi più belli?

4 commenti

  • chia bertasa

    Bellissima la vostra cassetta marina, io adoro i legnetti del mare e le conchiglie.
    Noi i ricordi li conserviamo dentro alla scatola dei ricordi, i lavori, i disegni etc. invece che vogliamo tenere li cataloghiamo dentro ad un' altro scatolone, poi ogni tanto rivediamo e decidiamo se tenere o meno.
    Non ho ancora trovato una soluzione piú funzionale per ora.
    Un caro saluto Chiara

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *