
Euro Space Center: un viaggio tra le stelle
In Italia un luogo così non esiste: l’Euro Space Center, nel cuore della Vallonia in Belgio! E’ un parco interattivo dedicato allo spazio e all’astronomia, dove adulti e bambini possono vivere per un giorno l’emozione di diventare astronauti. Tra simulatori, esperienze immersive e attività educative, è un posto che unisce divertimento e conoscenza in modo davvero speciale.
In questo articolo vi racconto com’è organizzato il centro, cosa si può fare e perché vale assolutamente la pena inserirlo in un viaggio in Belgio con i bambini.
Euro Space Center: un parco unico nel suo genere
Forse non tutti sanno che la Vallonia in Belgio, è uno dei poli aerospaziali più importanti d’Europa. In questa regione del Belgio si concentrano aziende, centri di ricerca e istituzioni che collaborano a progetti internazionali, contribuendo allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia nel settore.

In questo contesto dinamico e ricco di stimoli nasce l’Euro Space Center, un luogo unico pensato per far conoscere al pubblico, e soprattutto ai più giovani, la scienza e le meraviglie dell’esplorazione spaziale.
Un parco pensato per avvicinare grandi e piccoli al mondo dello spazio in modo semplice e coinvolgente. Qui scienza, gioco e avventura si fondono in un’esperienza educativa indimenticabile!

Appena si arriva all’Euro Space Center, la prima cosa che colpisce è il suo aspetto: sembra davvero di entrare in una base spaziale. Davanti all’edificio principale svettano grandi razzi e modelli di veicoli spaziali, che fanno subito sognare bambini e adulti. È impossibile non fermarsi a guardarli con il naso all’insù!
All’esterno si trova anche un percorso planetario davvero affascinante: una passeggiata tra i pianeti del sistema solare disposti su scala proporzionale, che permette di percepire le reali distanze tra un pianeta e l’altro. Un modo semplice e coinvolgente per capire quanto è immenso l’universo, camminando letteralmente “tra le stelle”.

All’interno dell’Euro Space Center l’esperienza diventa ancora più coinvolgente: qui tutti, grandi e piccoli, possono sentirsi astronauti per un giorno. Il percorso si sviluppa tra spazi espositivi interattivi, simulatori di gravità, addestramenti spaziali e giochi educativi che trasformano la scienza in pura avventura.
Si può provare la sensazione di camminare sulla Luna o su Marte, salire su una sedia rotante per testare l’orientamento nello spazio. Ogni tappa è pensata per incuriosire, spiegare e divertire: i bambini imparano senza accorgersene, mentre gli adulti riscoprono la meraviglia della scoperta.

Da provare l’attrazione forza centrifuga, per una scarica di adrenalina. Il pavimento sotto di te sparisce e, per qualche secondo, sei completamente sospeso, stretto dalla pressione della forza centrifuga. Il corpo viene spinto contro le pareti, come se la gravità si fosse improvvisamente moltiplicata, e ogni movimento sembra impossibile. È un’esperienza intensa, che fa capire davvero cosa provano gli astronauti durante i loro addestramenti, tra brividi e risate nervose: noi siamo morti dal divertimento!
L’intero centro è progettato con un obiettivo chiaro: far capire quanto scienza e curiosità siano la chiave per guardare oltre i confini del nostro pianeta.
Consigli pratici per la visita
L’Euro Space Center si trova a Transinne, nel cuore della Vallonia, a circa un’ora da Bruxelles. È facilmente raggiungibile in auto ed è una meta perfetta per una gita in famiglia di una giornata.
La visita completa richiede almeno mezza giornata, ma se volete partecipare a tutte le attività e ai simulatori, vi consiglio di dedicare un’intera giornata. Il centro è adatto a bambini dai 6 anni in su, ma anche i più piccoli trovano spazi e giochi interattivi pensati per loro. All’esterno ci sono aree picnic, un bar e un ristorante.

Prima della visita, è utile consultare il sito ufficiale per verificare orari, eventi speciali e laboratori disponibili nel periodo della vostra visita.
Se come noi amate i viaggi che lasciano qualcosa in più, una giornata all’Euro Space Center in Vallonia è davvero un’esperienza da non perdere un’avventura educativa che resterà nella memoria di tutta la famiglia. Consigliamo di abbinare la visita a un tour della Vallonia per scoprire tutte le meraviglie della regione!









Potrebbe anche piacerti

Due giorni a Pergola con i bambini
9 Dicembre 2024
Monte di Carpegna
18 Luglio 2016