Visitare un allevamento di Lumache
Quando i miei figli scoprono una nuova passione cerco sempre di alimentarle, perché
Nulla di grande al mondo è stato fatto senza passione. (Friedrich Hegel)
Le passioni possono colorare di sorrisi la nostra vita e nel caso dei bambini questo è ancora più vero. Io mi lascio sempre contagiare dai loro interessi e con loro, mi lascio stupire dalla vita.
Nell’ultimo periodo il piccolo di casa ha messo su un vero allevamento di lumache, è partito con un piccolo terrario e ora siamo già arrivati alla seconda covata! Visto il suo interesse ci tenevo che potesse visitare un vero allevamento di lumache, così ho conosciuto Amanda e Lorenzo di Spiralica, due giovani che hanno fatto dell’allevare lumache un vero e proprio lavoro.
Spiralica, un allevamento di lumache a Riccione
Ho cercato gli allevatori di lumaca nella nostra zona e quando ho chiamato Lorenzo di Spiralica ho subito capito che era la persona giusta: la passione per il proprio lavoro si può percepire anche a distanza!
Lorenzo e Amanda sono giovanissimi e sono entrambi laureati in Chimica Industriale eppure hanno scelto di allevare lumache; un pomeriggio di settembre hanno accettato di aprire le porte della loro azienda a un gruppo di bambini curiosi, fra questi c’era mio figlio!
Tutto è pronto per accogliere gli homeschoolers: un grande tavolo all’aperto in un cortile pieno di alberi. Dentro dei terrari troviamo le lumache che Spiralica alleva con cura e dedizione; basta poco e i bambini iniziano a osservare le lumache che vi sono all’interno di varie grandezze.
Mio figlio è tra i bambini che toccano e accarezzano le lumache, è curioso di poter conoscere da vicino altri “allevatori di lumache” come lui!
L’euforia è tangibile e mentre i bambini continuano a osservare gli animaletti muoversi, noi genitori chiediamo curiosità sulle caratteristiche delle lumache.
Il potere miracolodo della bava di lumaca
Quello che maggiormente ci incuriosisce riguarda la bava delle lumache, questi molluschi infatti per facilitarsi negli spostamenti producono un liquido viscoso che permette loro di scivolare e muoversi più agevolmente. Basta pensare che le lumache si muovono anche su superfici verticali!
La bava è importante anche perché è un naturale cicatrizzante per le ferite che la lumaca si procura quando si sposta.
Per le sue caratteristiche oggi la bava delle lumache è un prodotto miracolo anche per la pelle umana, basta pensare che ha proprietà nutrienti, antirughe, idratanti, cicatrizzanti ed emollienti. Per questi motivi trova largo impiego in cosmetica e in campo medico, ad esempio per sciroppi per la tosse e per lo stomaco.
Oggi ci ha rincuorato scoprire che le lumache non muoiono quando viene estratta la bava, in quanto viene usata una tecnica non invasiva che non incide sul loro ciclo di vita.
Un terrario a scopo didattico
Dopo aver osservato le lumache, i bambini hanno seminato alcuni vegetali che gradiscono come erba medica, cicoria e altri. E’ sempre emozionante vedere i più piccoli manipolare semi e osservare l’ impegno che ci mettono nello spargere le sementi sul terreno.
La parte più bella della visita resta comunque ammirare le lumache in allevamento e vedere i bambini euforici alla ricerca degli animaletti fra le grandi foglie verdi. Lo spazio qui è ampio e le lumache hanno a disposizione e molto cibo fresco e nutriente.
Ringrazio Spiralica per essersi resi disponibili con i bambini, per la professionalità e cura che hanno messo nell’organizzare un meraviglioso pomeriggio per noi.
Spiralica sta avviando un nuovo progetto, fornire kit didattici per bambini che vogliono allevare lumache a casa. Il kit è completo di sementi e informazioni per poter veder crescere di numero e dimensione le lumache fornite!
Per maggiori informazioni su costi e tempi di spedizione scrivete a info@spiralica.it
8 commenti
Elisabetta
Che meraviglia! Credo che piacerebbe moltissimo anche ai miei bambini, dovrei capire se esiste un posto simile anche qui in Piemonte. Credo che assecondare le passioni dei nostri figli sia davvero fondamentale, grazie per il memo!!
Mariangela
Sono certa che li troverai…le mamme cosa non fanno!
Sr. Mariadoria
Insegnare ai bambini le lumache dal vivo é meglio che dai libri. Sono esperienze che non dimenticano più e gli apprendimenti restano impressi per sempre nella loro mente. Sono d’accordo. Più che con i libri. Ma … anche i libri servono. grazie ciao
Mariangela
Diciamo che i libri completano un’esperienza di vita importante. Spero davvero che questi momenti rimangano impressi nei loro cuori!
Silvia OG admin
Che posso dirti? Io mi sono esaltata a leggere questo post così come quello in cui tuo figlio aveva fatto un terrario per coltivare le lumache… Non posso avere la scusa di mio figlio che è ancora troppo piccolo ma penso che ordinerò il kit per me ma shhh non lo diciamo a nessuno 😉
Mariangela
Capisco quello che vuoi dire, sai che alle volte quando faccio attività con i miei figli sono proprio io quella che si emoziona di più!
Rosanna Ippolito
Deve essere bello mostrare ai bambini questo allevamento di lumache anche per gli adulti è interessante
Mariangela
Confermo…è stata un’esperienza davvero interessante