La Luna di Carta – Homeschooling e didattica creativa

Creatività, libri e viaggi didattici

Barra laterale Alt
Cerca
  • Home
  • Homeschooling
  • Libri
  • Musei
  • Viaggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Homeschooling
  • Libri
  • Musei
  • Viaggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Homeschooling
  • Libri
  • Musei
  • Viaggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Creatività,  Il mondo marino,  Libri

    Insegnare il rispetto per la terra con “Dov’è la stella marina?”

    I libri ci aiutano a parlare ai nostri bambini di argomenti difficili e complessi. Con parole semplici e chiare è possibile persino trasmettere rispetto per la terra ai bambini piccoli. E’ possibile? Decisamente si e prima si inizia a parlare…

  • Insetti,  Libri

    La gara delle coccinelle e la competizione nei bambini

    Amo tantissimo i Silent Book ma non nego che li trovo molto difficili da leggere ai miei figli. Senza le parole mi sento un po’ persa e riconosco che mi spaventa sempre attingere alla mia piccola riserva di fantasia. Ciò…

  • Libri,  Stelle e pianeti

    Libri per parlare di Stelle, Pianeti e Costellazioni ai bambini

    Ho iniziato ad amare i libri, quando ho scoperto che mi aiutavano nel difficile compito di spiegare cose complesse ai miei figli con un linguaggio semplice, tale che potessero comprendere. Perché i bambini sono in grado di capire qualunque cosa,…

  • Colori,  Creatività,  Montessori

    Imparare i colori con l’arcobaleno

    Tutto è cominciato da quel bellissimo doppio arcobaleno che abbiamo visto alto nel cielo: Piccolo era estasiato! Era un pò di tempo che era interessato ai colori, ma forse non gli avevo dato eccessivamente peso, invece quel giorno mi chiede:…

  • Libri

    Libri per la nanna dei bambini: Cucù e Morsicotti

    Il libro di cui vi parlo oggi l’ha scelto mio figlio in biblioteca, un giorno qualunque e da allora vuole che glielo legga praticamente ogni volta che è possibile, parlo di Cucù: Di chi è questa Manina? di Cristiana Valentini.…

  • Creatività,  Montessori

    Pomeriggi a casa con i bambini: giocare con il riso

    Con l’inizio dell’autunno torna la voglia di stare a casa, di godere delle piccole cose che rendono l’autunno e l’inverno speciali. Leggere un libro con una copertina, il profumo di un dolce che invade casa, giocare seduti sul tappeto. Se…

  • Bosco,  Libri

    Libri per bambini: gli animali del bosco

    Questa estate col il mio piccolo duenne, abbiamo realizzato il suo primo progetto da baby homeschooler, sugli animali del bosco!  Ovviamente questo ci ha spinto a leggere molti libri a tema, così di giorno passeggiavamo tra i grandi alberi alti…

  • Libri,  Uccelli

    Libri sulle uova: Ecco un uovo e Oh, che uovo!

    E’ molto importante lasciare scegliere i libri da leggere al bambino: questo concetto è tanto semplice quanto difficile da applicare per una mamma. Quando vado in biblioteca ci sono tanti libri che mi attraggono per Piccolo, libri istruttivi, libri sugli…

  • Giochi,  Libri,  Montessori

    Giocare con i libri delle ombre

    Il momento della giornata che da sempre preferisco è il mattino, quando ci si coccola nel letto e io mi ritrovo sommersa dai giochi, salti e urla dei miei bambini.E’ il nostro rito per iniziare nel modo migliore la giornata,…

  • Libri

    Affrontare l’ansia di separazione dei bambini con i libri

    Gabriele cresce ad una velocità paurosa, ha compiuto da poco due anni e il tempo è davvero volato. E’ un bambino dolcissimo, ma anche deciso e ogni volta che lo guardo, ringrazio Dio per questa meravigliosa seconda opportunità, di questo…

 Articoli meno recenti
Mi chiamo Mariangela in questo spazio condivido riflessioni sull’educazione parentale.
Non solo, amo parlare di viaggi didattici per famiglie,  di libri per bambini e condividere idee creative.

 

la.luna.di.carta

la.luna.di.carta
📍E' noioso visitare un museo con i bambini⁉️

👉🏻 Assolutamente NO, se ad accompagnarvi è lo stesso fondatore del museo. 

Nel nostro caso, al Museo Archeologico Oliveriano di Pesaro, ci ha accompagnato lo stesso Annibale degli Abbati Olivieri, rigorosamente vestito nei panni dell'epoca.

Il museo archeologico è ricco di reperti e la nostra guida, ha arricchito i pezzi più interessanti della collezione con aneddoti inediti. 

✨ Per noi il museo Oliveriano è stato un viaggio incredibile alla scoperta di Pesaro nelle varie epoche. 

✨ Del resto conoscere la propria città è un atto di connessione con le nostre radici. 

Cosa ne pensate? È importante conoscere il proprio territorio per i bambini oppure no⁉️ Cittadini del mondo o frutto di un territorio⁉️ Dimmi cosa ne pensi?

@biblioteca_museioliveriani
@pesaro2024
@marcheforkids

#pesaro2024 #museioliveriani #museiperbambini #allascopertadipesaro #lamiacitta #wepesaro #visitpesaro
📍Dare valore al tempo con i nostri figli📍 O 📍Dare valore al tempo con i nostri figli📍

Ogni giorno mi rendo sempre più conto di quanto sia importante ESSERCI per i propri figli.

👉🏻Il tempo ha troppo valore per sprecarlo.

✨ Ho imparato a fermarmi quando mi vogliono raccontare qualcosa, perché forse chissà, se così non fosse è un pezzetto di loro che non conoscerò mai.

✨ Ho imparato a fare domande e ad aspettare le lunghe risposte prima di arrivare alla parte dolente.

✨ Ho capito che correre con le parole non serve, la metà si ferma per strada! Meglio avere il tempo per capire.

In una società come la nostra, il tempo è diventato una risorsa preziosa. Aiutiamo quindi i nostri bambini a dare valore alle cose e alle persone per noi importanti.

❤️ Questo possiamo farlo solo con il nostro esempio.

Credi nel valore del tempo o del tempo di qualità⁉️ Argomento scottante, dimmi la tua 

#tempodiqualità #ilvaloredeltempo #ibambinieiltempo #istruzioneparentale #homeschoolingroutine #homeschooling #homeschoolingpesaro #impariamoinsieme
‼️Il concetto di tempo per i bambini ‼️ C ‼️Il concetto di tempo per i bambini ‼️

Comprendere il concetto di tempo è una tappa fondamentale per i bambini, e ci sono strumenti semplici e divertenti che possono rendere questo apprendimento coinvolgente.

⌛ Le clessidre, ad esempio, con il loro flusso di sabbia o liquido, offrono una rappresentazione visiva del tempo in modo tangibile.

⏳ Utilissime anche per capire come il tempo sia un concetto relativo, per esempio se impegnati 5 minuti passano velocemente! Ben diverso è quando ci si annoia.

Nel carosello ho parlato di alcuni strumenti che ho trovato utili per aiutare i bambini a padroneggiare il concetto di tempo in modo accessibile e divertente.

👉🏻 Li hai usati⁉️ Ne conosci altri⁉️ Scrivilo in un commento 

#clessidre #tempoebambini #concettoditempo #homeschooling #istruzioneparentale #didatticaprimaria #scuolaprimaria #impariamoinsieme
📍Didattica creativa con i LAPBOOK📍 I Lapboo 📍Didattica creativa con i LAPBOOK📍

I Lapbook sono strumenti didattici innovativi e coinvolgenti, un mix tra libro tascabile e presentazione visiva. 

✨Coinvolgono i bambini nella creazione di mini-libri e schede, promuovendo un apprendimento attivo.
Rappresenta un modo versatile e significativo per organizzare e consolidare le informazioni.

Possono essere usati per svariati argomenti e con bambini di tutte le età!!!

Li conosco⁉️ Ne hai mai creato uno⁉️ Li ritieni utili⁉️ Dimmi la tua opinione 

#lapbook #lapbooking #apprendimentoattivo #impariamoinsieme #homeschoolingroutine #homeschooling #istruzioneparentale #lapbookfarfalle #farfalle
📍Didattica in autunno⁉️ "In autunno, impar 📍Didattica in autunno⁉️

"In autunno, imparare diventa come una magica danza tra i colori e le scoperte. Ogni foglia che cade è un capitolo da esplorare, mentre la brezza fresca porta il profumo avvincente delle nuove conoscenze."

Ecco alcune idee didattiche da poter approfondire in autunno:

▫️Raccogliere e studiare le foglie
▫️Esplorare i boschi
▫️Vendemmiare e fare il vino
▫️Dalle olive all'olio
▫️Conoscere i funghi
▫️Visitare un villaggio di zucche
▫️Raccogliere castagne

✨Tante opportunità per aiutare i nostri bambini a riconnettersi con la natura. 🥰

Attraverso una didattica incentrata sui cambiamenti naturali che caratterizzano le diverse fasi dell'anno, possiamo offrire ai bambini un apprendimento esperienziale e tangibile. 

✨L'osservazione diretta aiuta a stimolare il pensiero critico e la curiosità intrinseca dei bambini.

Voi adattate i vostri contenuti alla stagione⁉️

#homeschooling #istruzioneparentale #homeschoolingpesaro #stagioni
#didatticainautunno #autunno #impariamoinsieme
📍Il PROGRAMMA NON ESISTE‼️ 👉🏻 E ques 📍Il PROGRAMMA NON ESISTE‼️

👉🏻 E questo ci permette di donare libertà al nostro bambino. 

✨La libertà di poter scegliere gli argomenti e come approfondirli. L'apprendimento segue i ritmi del bambino, senza fretta e pressioni.

✨Libera noi genitori dall'ansia e dallo sconforto di non sentirci al pari con la scuola. Ci libertà dal dover  costringere i nostri figli ore seduti al tavolo per imparare. Ci sono tanti modi per imparare!

✨La relazione viene prima di tutto.

✨La curiosità è una grande molla motivante.

👉🏻 Trovare il proprio posto in questo mondo è la cosa più importante. Ricordiamoci che alle volte le conoscenze accademiche senza le competenze per affrontare le sfide reali della vita quotidiana servono davvero a poco.

Voi vi sentite libere o vincolate dal programma⁉️ Riuscite ad adattarlo al vostro bambino⁉️

#istruzioneparentale #homeschooling #homeschoolinglife
#homeschoolingitalia #programmiecompetenze
📚 È davvero importante leggere ai bambini? Il 📚 È davvero importante leggere ai bambini?

Il credo proprio di sì.

✨"Apri un libro, nutri un sogno: la lettura dona ali all'immaginazione dei bambini."✨

Tu cosa ne pensi? Hai visto alcuni benefici? 

 #LetturaPerBambini #CrescitaConILibri #amoleggere #leggiamoinsieme #perchèleggere #bambinilettori #natiperleggere
📍Consigli brevi per far amare la lettura:

▫️Leggi ai bambini fin dalla nascita per creare un legame con i libri.

▫️Trova libri adatti all'età e agli interessi del tuo bambino.

▫️Rendi la lettura un momento condiviso e divertente.

▫️Porta i bambini in biblioteca per esplorare nuovi libri e partecipare a eventi.

▫️Mostra il tuo amore per la lettura leggendo tu stesso e condividendo le tue storie preferite.

▫️Esplora vari generi letterari per scoprire ciò che cattura l'interesse del tuo bambino.

▫️Permetti ai bambini di scegliere i libri che vogliono leggere.

▫️Leggi ogni giorno, creando una routine che integra la lettura nella vita quotidiana.

▫️Dopo la lettura, chiedi al tuo bambino cosa ha imparato o cosa gli è piaciuto del libro.

▫️Sostieni la curiosità del tuo bambino, rispondendo alle loro domande e incoraggiandoli a cercare ulteriori informazioni nei libri.

✨La chiave è creare un ambiente in cui i libri siano visti come amici e le storie come avventure da vivere insieme.✨

Salva il post e condividilo nelle tue stories🥰

#piccolilettori #leggereinsieme  #amoleggere #natiperleggere #bambinicheleggono #istruzioneparentale #libriperbambini #libribelli
🎨Imparare a colori!🎨 La creatività è inna 🎨Imparare a colori!🎨

La creatività è innata nei bambini, allora perchè non sfruttare questo dono per imparare! 

👉🏻 Alle volte basta poco, per esempio per approfondire il concetto di simmetria, abbiamo usato dei fogli bianchi e delle comunissimi tempere.

Mentre coloravamo mezza casa abbiamo parlato di simmetria e di assi di simmetria. Un modo semplice per imprimere concetti in modo profondo e
indelebile.

✨ La verità, è che come diceva Picasso, siamo noi adulti ad avere relegato la creatività in un cassetto recondito del nostro animo. E' un vero peccato, perchè proprio la creatività e i colori potrebbero forse
salvarci da una grigia quotidianità.

📍Cosa ne pensate⁉️Creatività SI o NO? E sul fronte lavoretti? Li amate? Scrivi la tua opinione sul tema

#creativitaperbambini #creaconibambini #simmetria #impariamoinsieme
#homeschooling #istruzioneparentale
Carica altro Segui su Instagram

SCEGLI UN ARGOMENTO

Consigliati
Copyright © 2015 - 2020 La Luna di Carta by Mariangela. Diritti riservati. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto