seconda media
La Galleria Nazionale delle Marche con i bambini
Il Rinascimento italiano ha affascinato tantissimo mio figlio, in particolare è rimasto colpito dalla figura di Lorenzo De Medici per le sue capacità politiche e militari, che hanno sortito le sorti di un’intera nazione. Grazie al Magnifico, l’Italia ha vissuto…
Film e libri per parlare di segregazione razziale
Parlare della scoperta dell’America ci ha portato a conoscere un altro lato oscuro della storia umana, la tratta degli schiavi e la segregazione razziale. Potremmo pensare che la lotta dei diritti umani che hanno fatto le persone di colore, non…
Parlare di razzismo ai bambini
Sentiamo sempre più parlare di episodi di razzismo, fatti di cronaca che sconvolgono tutti. Spesso i bambini ci fanno domande sull’argomento e rispondere non è sempre facile. Da quando abbiamo intrapreso l’istruzione parentale, abbiamo sempre dato molta importanza alle curiosità…
Studiare il Medioevo: laboratori, video e lapbook
Studiare il Medioevo è davvero affascinante, è considerato da molti un’epoca buia della storia umana, quest’idea però non trova molte ragioni a sostegno. Fu infatti nel Rinascimento che si definì questo momento storico con grande pregiudizio, quando in realtà era…
10 libri sul Medioevo per bambini
Nel nostro approfondimento sul Medioevo, abbiamo scelto di non usare i libri di testo scolastici ma di leggere e confrontare svariati libri sull’argomento. Chiaramente questa strada è più lunga ma ci ha permesso di avere una visione d’insieme con tanti…
Come fare una lettera miniata con i bambini
Amo coinvolgere i miei figli in attività creative, soprattutto nel creare con materiali e tecniche nuove. Il Medioevo lascia spazio a molti laboratori casalinghi e tra i tanti abbiamo scelto di creare una “Lettera miniata”! Sapete di cosa si tratta?…
Come fare una pergamena con i bambini
Trovo sempre utile coinvolgere i bambini con semplici laboratori casalinghi ogni volta che è possibile. Sono le semplici idee che piacciono di più, divertono un mondo e insegnano davvero tanto! In questo periodo siamo coinvolti nello studio del Medioevo e,…