Sciare in famiglia nel comprensorio di Pejo 3000
Le lezioni di geografia spesso sono malviste perché risultano essere noiose per molti bambini e ragazzi. E’ chiaro che se l’insegnamento si limita a uno sterile elenco di nomi di fiumi e monti, è facile intuire che è difficile catturare l’attenzione dei più piccoli.
Il modo migliore per imparare la geografia e conoscere il nostro territorio è viaggiare, vedere nuovi paesaggi, ascoltare varie lingue e dialetti, assaggiare cibi nuovi. Questo stimola i nostri bambini a conoscere il mondo attorno a loro con curiosità e attenzione.
Noi amiamo fare “geografia in movimento”: quando viaggiamo le nostre giornate sono ricche di apprendimento, stimoli e curiosità che si presentano in forme diverse. Quando devo spiegare cosa vuol dire imparare in questo modo, l’esempio più adatto è quello della “montagna”: si può parlare delle nostre Alpi mostrando delle illustrazioni dai libri di testo oppure guardando dei video dettagliati sul tema, ma ben altra cosa è salire in alta quota e ammirare il paesaggio. Chiamare in causa i nostri sensi aiutano i nostri figli a imprimere concetti che diventeranno parte del loro bagaglio di vita in modo indelebile.
Viaggiare e vivere esperienze in natura con i nostri bambini, coinvolge mente e cuore. L’esperienza e il cambiamento apre verso la conoscenza di sè stessi, li aiuta a crescere e li aiuta ad acquisire sempre nuove abilità sociali e didattiche.
Oggi vogliamo parlarvi della nostra avventura sullo sci in famiglia a Pejo 3000 e di quanto ci ha arricchito la nostra vacanza in Val di Sole.
Pejo, un comprensorio per famiglie
Mio marito ama tantissimo sciare, io un pò meno ma ormai da circa venti’anni lo seguo sulle piste! Riconosco che è uno sport ricco di emozioni e importanti esperienze. Dello sci amo il contatto con la natura, la montagna in inverno è qualcosa di surreale, riesce a trasmettermi una grande pace interiore.
Quest’anno abbiamo scelto il comprensorio di funivie a Pejo, nel cuore del parco nazionale dello Stelvio. Ci sono piste per tutti i livelli, dalla pista blu Scoiattolo dedicata ai bambini che muovono i primi passi sugli sci, alle piste nere per gli esperti dello sci.
Pejo 3000 è un comprensorio decisamente a portata di famiglia, dove è possibile sciare in tranquillità lungo piste ampie e al cospetto di scenari unici e suggestivi nel cuore di un grande parco naturale. Ci sono anche itinerari per le ciaspole, piste per lo sci di fondo e escursioni impegnative per gli amanti dello sci d’alpinismo.
Inutile dire che entrambi i miei figli hanno subito trovato le piste adatte a loro. Gabriele ha preferito esercitarsi nell’area Scoiattolo dove grazie al tapis roulant ha continuato senza sosta a fare su e giu. La sua determinazione e volontà gli ha permesso di continuare a provare finché non è riuscito a trovare un suo equilibrio sugli sci! A proposito da non perdere l’area dedicata al più piccoli, Pejo kinderland, un family park dove è possibile trovare giochi per divertirsi sulla neve!
Christian invece, più suo agio sulla neve, ha trovato piste azzurre che gli hanno consentito di muoversi in libertà ma sempre in sicurezza.
Uno dei momenti più suggestivi è stato arrivare per la prima volta a Pejo 3000. Grazie alla nuova funivia che porta da località Pejo fino ai Crozi di Taviela a quota 3000 metri, al rifugio Mantova alle pendici del Monte Vioz (3600m).
E’ proprio qui, su una terrazza panoramica, che siamo rimasti ad ammirare un piccolo tratto delle nostre Alpi, in tutto il loro splendore. Emozioni contrastanti di fronte a tanta bellezza, e da quassù abbiamo parlato di quanta varietà e bellezza esiste in natura. Al cospetto di queste vette non si può che restare senza parole!
Interessante anche l’impianto di risalita di ultima generazione, che grazie a un tragitto davvero emozionante, in pochissimo ti permette di raggiungere la vetta. Meraviglioso! Dai 3000 metri di Pejo partono piste spettacolari che permettono di godere ancor di più il paesaggio del parco naturale dello Stelvio.
Noleggio sci “Dai Maestri”
Sciare in famiglia a Pejo 3000 è decisamente un’esperienza unica! Dove noleggiare gli sci per i bambini e per noi adulti? Noi abbiamo scelto il noleggio sci “Dai Maestri”, una struttura attrezzata per assistere le famiglie nella scelta degli sci o snowbord per grandi e piccoli. Il negozio si trova a soli 30 metri dalla partenza della telecabina Pejo fonti e vi assicuro che troverete persone molto competenti e disponibili!
Dove dormire in Val di Sole per una vacanza sulla neve con i bambini? Noi consigliamo l’Hotel Vittoria a Dimaro, un albergo intimo e accogliente, ideale per una vacanza in famiglia.
L’hotel Vittoria si trova a pochi chilometri da Pejo, in un delizioso paesino al centro della valle, la cui posizione permette di spaziare tra le varie proposte sul territorio. La location ideale per un piacevole soggiorno sulla neve!!