Preistoria
Come affrontare lo studio della Preistoria nella scuola primaria. Libri, idee creative e progetti per studiare la Preistoria. Homeschooling e Preistoria
Al museo Ötzi a Bolzano con i bambini
Il 19 settembre 1991, sulle Alpi di Ötz una coppia di escursionisti ritrova il corpo mummificato di un uomo vissuto circa cinquemila anni fa. Una sensazionale scoperta che ha permesso agli studiosi di riformulare molte teorie sulla vita dell’Età del…
Cosa fare con i bambini nella valle dei Mocheni
Il Trentino è meraviglioso ed è una continua scoperta! Dai laghi alle immense Dolomiti, dalla storia alla cultura, tutto ha un fascino quasi mistico e quando pensi di conoscere il suo territorio ecco apparire una valla che ti lascia senza…
Arte preistorica
E’ incredibile quanto può essere ricco lo studio della Preistoria, nonostante sia un’epoca così lontana da noi. Nell’ultimo periodo ci siamo concentrati sull’ Arte preistorica, che ebbe la massima espressione nella scultura con le Veneri, nella pittura con i dipinti…
Da fare con i bambini: pitture rupestri e fossili
Studiare la Preistoria può essere un’esperienza divertente e coinvolgente per tanti motivi. Un primo aspetto da non sottovalutare è perché si parla di dinosauri che ai bambini piacciono tanto, poi rappresenta un’opportunità per parlare di un mondo a noi lontano.…
Come costruire una caverna preistorica
Chi non ha mai desiderato provare a vivere in una caverna? Mio figlio come tutti i bambini è affascinato da capanne e grotte. Visto che poi nell’ultimo periodo abbiamo visto molti documentari sulla Preistoria, è incuriosito da queste prime abitazioni…
Lapbook sui dinosauri
Prima di diventare mamma conoscevo molto poco il mondo della preistoria, ma grazie ai miei figli i dinosauri ci hanno praticamente invaso casa! Sono entrati in punta di piedi attraverso libri e adesivi, e poi si sono materializzati crescendo sia…
Dinosauri in carne e ossa a Gubbio (PG)
Alcuni bambini hanno una vera passione per i dinosauri: li distinguono per nome, conoscono le loro abitudini e la loro dieta alimentare. Pensare che, nonostante hanno un aspetto spaventoso, nomi impronunciabili e dimensioni possenti, eppure per molti bambini sono i…
Al parco Natura Viva con i bambini
Amo leggere con i bambini, e spesso i miei figli scelgono libri fotografici sugli animali. Sfogliamo insieme le varie pagine e ammiriamo estasiati la grande varietà che esiste nel mondo animale: quanti colori e forme diverse, e quante cose possiamo…
Museo di Scienze Naturali a Pisa
Continuiamo a parlare di Dinosauri e di musei a tema, dopo aver parlato del Muse A Trento e del Paleo Lab a Pietraroja, oggi vi raccontiamo della nostra avventura al Museo di Scienze Naturali a Pisa. Questo museo si trova…
Ciro a Pietraroja (BN)
Mentre scorriamo le pagine del nostro libro di storia della classe terza, un intero articolo parla proprio di lui, di Ciro il piccolo dinosauro scoperto a Pietraroja in provincia di Benevento. Qualche anno fa siamo andati a visitare il museo…