Natura
I bambini imparano dalla natura. A tal fine è importante incoraggiare la loro naturale capacità di osservazione e curiosità verso in mondo intorno a noi.
Medioevo alla Rocca di Riolo Terme
La Rocca di Riolo terme mi ha sempre affascinato! E’ un museo interattivo e coinvolgente: i bambini possono toccare, provare e imparare divertendosi. È un viaggio nel tempo alla scoperta di come si viveva nel Medioevo con mille proposte per…
Ciclo dell’olio: visita a un frantoio
L’olivo, con le sue radici profonde ei suoi rami maestosi, è uno degli alberi più longevi e simbolici della storia. Per i Romani, l’olivo non era solo una pianta, ma un vero e proprio emblema di forza e civiltà. Quando…
Esapolis, il museo di insetti vivi a Padova
Amate gli insetti e siete affascinati dalle loro caratteristiche uniche? Oppure se li trovate disgustosi ma intriganti, una visita al museo vivente Esapolis è un’esperienza da non perdere! Esapolis è il più grande museo in Italia dedicato agli insetti, ai…
La Natura al Tropicarium Park a Jesolo
Jesolo è una località rinomata non solo in Italia, per la sua lunga e bellissima spiaggia che si estende per oltre 15 chilometri lungo la costa adriatica. Si trova in Veneto e attira visitatori da tutto il mondo con le…
Kit didattici per allevare farfalle con i bambini
Le farfalle, con le loro ali variopinte e il modo in cui danzano nell’aria, sono tra gli insetti più affascinanti del nostro mondo. Ma sapete che cosa rende queste creature così speciali? È il loro incredibile viaggio di trasformazione, un…
Una giornata in e-bike alla scoperta della Franciacorta
Una giornata in e-bike alla scoperta della Franciacorta
Le saline di Cervia e il Museo del Sale
La parola “sale” deriva dal latino “salis” e descriveva sia il minerale che l’acqua di mare e il mare stesso! Era chiamato anche “oro bianco” per la sua preziosità: ottenere il sale significa diventare ricchi perché grazie ad esso l’uomo…
Alla casa delle Farfalle di Milano Marittima
Abbiamo un vero debole per le farfalle e chi ci conosce sa che ogni autunno andiamo dalla nostra nostra amica Valentina per raccogliere (o salvare) dai cavoli del suo orto le uova e i bruchi delle Cavolaie. Ho sempre amato…
Natura, essenziale per la crescita e lo sviluppo dei bambini
La natura offre opportunità di crescita importanti per i bambini, eppure, nell’era digitale in cui viviamo, trascorrere del tempo all’aperto sembra essere diventato un lusso! Oggi più che mai però, è fondamentale far vivere ai bambini esperienze all’interno dell’ambiente naturale.…
Il giardino botanico di Porto Caleri a Rosolina
Un giardino botanico è un ambiente naturale che raccoglie una grande varietà di piante per scopi didattici e scientifici. Visitare un giardino di questo tipo rappresenta una grande opportunità per conoscere la flora del nostro territorio e per approfondire la conoscenza…