Musei per bambini
I musei rappresentano un modo semplice per stimolare la curiosità dei bambini. Quali musei per bambini visitare in Italia.
A San Leo nella Valmarecchia con i bambini
Alle volte ci si può sentire in vacanza senza andare troppo lontano come in una gita fuori porta con amici! Scoprire il proprio territorio può essere un’opportunità per valorizzare la nostra cultura e le tradizioni dei paesaggi vicino casa nostra, oltre…
Al museo Egizio di Torino con i bambini
L’Antico Egitto è una civiltà affascinante, avvolta nel mistero e ricca di segreti ancora da svelare. Molti anni fa abbiamo fatto proprio in Egitto uno i più bei viaggi della nostra vita. un tour nei più importanti siti archeologici egizi.…
Cosa vedere a Torino con i bambini
Torino è una città meravigliosa che ha davvero tanto da offrire ai nostri bambini. E’ una metropoli con oltre due milioni di abitanti, praticamente la quarta città in Italia per ordine di grandezza eppure è assolutamente vivibile e passeggiare in…
Il museo della Linea dei Goti a Montegridolfo
La guerra ha da sempre accompagnato la storia dell’uomo, e man mano che la tecnologia avanzava i vari conflitti diventavano più cruenti e mortali. In questi giorni, mentre mi preparavo a trattare l’argomento della seconda guerra mondiale mi sono resa…
Dinosauri in carne e ossa a Gubbio (PG)
Alcuni bambini hanno una vera passione per i dinosauri: li distinguono per nome, conoscono le loro abitudini e la loro dieta alimentare. Pensare che, nonostante hanno un aspetto spaventoso, nomi impronunciabili e dimensioni possenti, eppure per molti bambini sono i…
10 cose da fare sul lago Trasimeno con i bambini
Il lago Trasimeno è uno di quei luoghi in cui amo tornare, perché ogni volta mi regala momenti unici. Uno dei motivi per cui adoro questo angolo d’Italia è perché lo trovo sincero e autentico, e qui non ti senti…
Cosa vedere al Mugello con i bambini: musei, storia e natura
L’autunno è la stagione più colorata e accogliente dell’anno. Amo immergermi nei suoi colori, tra le calde sfumature che si scorgono nelle lunghe passeggiate nei boschi. Mi piace anche perdermi nei profumi dei boschi, tra sapori antichi e nuove fragranze…
Il MMAPE un museo dedicato alle api
Amiamo il mondo delle Api, trovo che questi piccoli insetti hanno davvero tanto da insegnarci! E’ incredibile scoprire quanto le api siano importanti per l’equilibrio della natura, oltre che a produrre dei prodotti golosi con un effetto benefico sul nostro…
Il museo Federico II a Jesi (AN)
Federico II di Svevia è stato uno dei personaggi più discussi della storia d’Italia. Abile politico, amante della cultura e grande studioso visse in un periodo difficile, il Medioevo ma contribuì a gettare le basi per l’imminente rinascita dell’uomo. A…
Due giorni a Venezia con i bambini
Dopo aver visitato la galleria nazionale delle Marche e aver ammirato da vicino alcuni quadri di Raffello, di Piero della Francesca e dipinti meravigliosi come “La città ideale”, abbiamo deciso di visitare un museo di arte contemporanea, e quale se…