Musei per bambini
I musei rappresentano un modo semplice per stimolare la curiosità dei bambini. Quali musei per bambini visitare in Italia.
Esplorare le grotte di Onferno con i bambini
Volete vivere un’avventura davvero emozionante con i bambini nel sottosuolo? Allora le grotte di Onferno sono il posto giusto! Le grotte di Onferno si trovano nel cuore della Valconca in provincia di Rimini in una riserva naturale che nasconde un…
I musei, imparare in modo divertente
La domanda che più spesso mi sento rivolgere ultimamente è “come imparano gli homeschoolers?” E’ davvero difficile raccontare le mille opportunità che la vita di ogni giorno offre ai nostri bambini per apprendere in modo sereno. L’altro giorno mio figlio…
Nel Tarvisiano con i bambini in estate
Il Friuli Venezia Giulia è stato una vera scoperta e programmare una vacanza in questa regione non è stato facile, perché le proposte per famiglie sono tante e variegate! Dopo aver visitato la città di Trieste e i dintorni, il…
5 cose da fare a Trieste con i bambini
Trieste è una delle città italiane che da sempre mi affascina e non saprei spiegarne il motivo. Per l’esattezza di motivi ce ne potrebbero essere tanti: forse perché sin da bambina mi sono rimasse impresse le immagini della bora nei…
10 cose da fare con i bambini sul lago di Garda
Il lago di Garda è uno tra i luoghi più amati del nostro Paese, sospeso tra monti e pianura regala panorami mozzafiato. Noi ci siamo tornati cinque volte nel corso degli anni e ogni volta l’emozione è la stessa! Possibile?…
La valle delle cartiere di Toscolano Maderno
Ad oggi in Italia un museo su tre è ancora chiuso, e quelli che hanno riaperto lo hanno fatto con grande fatica e coraggio. La cultura in generale sta pagando un caro prezzo per il lock down, noi cosa possiamo…
10 cose da fare a Chianciano Terme con i bambini
Chianciano Terme è una città toscana, adagiata tra le colline della provincia di Siena, al confine tra la Val D’Orcia e la Val di Chiana, conosciuta soprattutto per le sue preziose fonti d’acqua. Un piccolo borgo che ci ha conquistato…
Cosa fare con i bambini al lago di Fiastra
Il nostro lungo fine settimana sui Sibillini è stato ricco e variegato, un mix perfetto di sentieri in natura e borghi antichi, senza dimenticare laghi, ruscelli e interessanti musei per bambini. Per qualche giorno ci siamo immersi nell’indomabile verde delle…
Il Museo Nazionale Rossini a Pesaro
Pesaro ha da poco inaugurato il nuovo Museo Nazionale Gioachino Rossini, che va ad arricchire notevolmente il percorso rossiniano della nostra città che comprende il Teatro Rossini, la casa natale, i musei civici, il Tempietto Rossiniano, Palazzo Olivieri e la…
Orchestra Sinfonica al Teatro Rossini a Pesaro
Viviamo a Pesaro, una bellissima città nota principalmente perché qui nacque il celebre musicista Gioacchino Rossini il 29 febbraio 1792. Il legame della città con il celebre compositore è molto forte, al punto che dal 2017 Pesaro è Città Creativa…