Germania,  Il mondo marino,  Musei per bambini

Musei da non perdere a Monaco di Baviera

Monaco di Baviera è una delle città più belle della Germania, ricca di tesori artistici e culturali, è una meta famosa per il suo fascino sofisticato e allo stesso tempo tradizionale. E’ anche la patria di famose birre conosciute in tutto il mondo e l’Oktoberfest attira migliaia di turisti ogni anno.

Monaco di Baviera ha molto da offrire anche dal punto di vista culturale, musei ed eventi attirano persone in ogni momento dell’anno. Tra le altre cose con la Monaco Card City Pass è possibile accedere a musei e mostre davvero incredibili. Oggi vi parliamo dei musei che ci hanno davvero conquistato!

Al Deutsches Museum di Monaco con i bambini

Il Deutsches Museum è uno dei musei di scienze più grandi al mondo, un vero paradiso per bambini curiosi e con tanta voglia di esplorare. E’ un museo assolutamente da non perdere, basta pensare che è uno tra i più visitati in tutta la Germania e accoglie ogni anno circa un milione di visitatori.

Al Deutsches Museum di Monaco con i bambini

Il Deutsches Museum è immenso, e i miei figli che amano i musei di scienza e tecnologia, ne sono rimasti semplicemente affascinati. Le aree tematiche sono tante e difficilmente si riesce a visitare l’intero stabile in un giorno, per tale motivo ci siamo concentrati sui settori di loro interesse. A riguardo consiglio di programmare bene la visita prima e di sfruttare tutto il tempo disponibile, non ve ne pentirete!

In tutto il museo, mostre e modellini illustrano in modo semplice argomenti spesso complessi da spiegare. Un esempio? I miei figli hanno costruito dei circuiti elettrici elementari, piccole attività pratiche che sono fondamentali per capire i principi fisici che ci sono alla base.

Musei da non perdere a Monaco

Ogni sala tratta in modo approfondito una specifica tematica, quante occasioni di apprendimento! Ho immaginato i bambini studiare tra queste pareti: quanti approfondimenti è possibile fare coinvolgendo in modo attivo i ragazzi.

Un vero tempio della tecnologia, il museo che ogni città dovrebbe mettere a disposizione per i propri bambini.

Una delle aule che maggiormente mi ha colpito? Quella dedicata agli elementi chimici! Su un grande pannello colorato era possibile vedere tutti gli elementi che compaiono sulla tavola periodica (tranne ovviamente quelli radioattivi ovviamente). Una stanza dedicata a uno degli argomenti spesso più complessi per gli studenti, spiegato in modo semplice e intuitivo.

Visitare il museo della scienza di Monaco con i bambini

Avete bambini più piccoli? Da non perdere allora la grande area dedicata al gioco dei piccoli con attività e proposte davvero uniche! Basta pensare che si può giocare con l’acqua, entrare in una gigantesca chitarra e guidare un camion dei pompieri!

Uno tra i musei assolutamente da non perdere se siete a Monaco e per maggiori informazioni, consiglio il loro sito di riferimento www.deutschesmuseum.de

Sea Life, un grande acquario a Monaco

Abbiamo un debole per il mondo marino, perchè il mare e i suoi abitanti riservano sempre tante sorprese. I fondali marini rappresentano uno degli ambienti più affascinanti e misteriosi sul nostro pianeta, non credete?

Sea Life a Monaco, un museo da non perdere con i bambini

A Monaco abbiamo scelto di visitare SEA LIFE, un emozionante viaggio tra tra gli abitanti di fiumi, laghi e oceani. Sea Life è una grande catena di acquari che oltre a essere impegnata nella protezione degli oceani marini contro il riscaldamento climatico, si occupa di divulgazione per bambini.

L’acquario di Monaco si trova nell’Olympia park, un enorme complesso costruito in occasione delle olimpiadi del 1972, che merita di per sé una visita. L’acquario è uno tra i più grandi della Germania con oltre 8 mila creature marine che nuotano in 33 vasche!

Visitare l'acquario di Monaco con i bambini

Meraviglioso il tunnel di vetro, un passaggio che permette a grandi e piccini di vivere un’esperienza incredibile e di poter vedere da vicino squali di almeno 4 diverse specie, cavallucci marini e spettacolari razze.

Ho apprezzato tantissimo l’attenzione nei confronti dei bambini e la voglia di coinvolgerli durante tutto il tragitto. Abbiamo potuto toccare e vedere da vicino uova di pesci di vario genere, tra cui proprio gli squali. E’ stato incredibile scoprire come alcune uova, hanno una forma particolare che le aiuta a mimetizzarsi nei fondali marini.

Un’altra attività molto divertente che stimola l’attenzione al particolare nei bambini è un gioco che viene proposto all’ingresso: durante il percorso i bambini dovranno trovare gli animali indicati in una mappa che viene loro fornita e per dimostrarlo, devono timbrare la loro mappa in goni area con gli speciali timbri messi a disposizione. Un giocooriginale che coinvolge tantissimo i bambini!

A Sea Life abbiamo avuto la grande opportunità di poter vedere da vicino animali marini che vivono anche nel fiume Isar e nel Danubio, oltre che pesci da diverse parti del mondo. Un’esperienza davvero incredibile.

Per maggiori informazioni sugli orari e sui biglietti, vi lascio il loro sito di riferimento www.sealife.com.

Monaco ha davvero tanto da offrire ai bambini in quanto a musei ed eventi culturali. Noi vi abbiamo parlato dei nostri preferiti, ma ci tengo a citare anche il museo della BMW, il museo dei giocattoli e ricordiamo che non molto distante, c’è anche il campo di concentramento di Dachau che noi abbiamo deciso per il momento di non mostrare ai nostri figli.

Una città davvero meravigliosa, e non vediamo davvero l’ora di tornarci! Per maggiori informazioni vi consigliamo di consultare il sito ufficiale www.munich.travel

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *