Montessori
Metodo Montessori e homeschooling sono compatibili? Idee Montessori da applicare a casa con mamma e papà.
Attività sull’inverno con i bambini: fiocchi di neve
In inverno amiamo molto giocare con la neve finta e creare pupazzi di neve con diverse tecniche in attesa che arrivi una bella nevicata fresca. Adoro la neve perché sortisce la magia: scuole chiuse, bambini nelle strade a giocare con…
Attività sull’inverno con i bambini: pupazzi di neve e neve finta
E’ inverno! Abbiamo sentito la neve sulla pelle (brrrr che fredda!) e abbiamo letto libri a tema, che ci hanno fatto compagnia sotto le coperte mentre fuori il freddo imperversava. Non solo, abbiamo anche lavorato con le mani: creato pupazzi…
Giochi per imparare a contare
Avvicinare i bambini al mondo dei numeri è un processo che richiede tempo perchè chiama in causa molte competenze che il bambino pian piano sviluppo nel corso degli anni. I genitori hanno un ruolo importante nell’apprendimento naturale del bambino, possono…
Imparare a contare con i numeri smerigliati Montessori
Ci si rende conto di quanto siamo diversi, e quanto siamo meravigliosamente unici, quando ci nasce il secondo figlio. Automaticamente pensi e agisci in base a come ti sei comportata con il primo, presto scopri di sbagliare e senza qualcuno…
Creare un disegno tattile con i bambini
“Voi amate il mare, capitano?Si! Lo amo! Il mare è tutto! Copre i sette decimi del globo terrestre. il suo respiro è puro e sano. E’ l’immenso deserto dove l’uomo non è mai solo, poiché sente fremere la vita accanto…
Imparare i colori con l’arcobaleno
Tutto è cominciato da quel bellissimo doppio arcobaleno che abbiamo visto alto nel cielo: Piccolo era estasiato! Era un pò di tempo che era interessato ai colori, ma forse non gli avevo dato eccessivamente peso, invece quel giorno mi chiede:…
Spiegare l’inverno ai bambini piccoli
Quest’anno mio figlio compie tre anni, e per la prima volta si rende conto in modo pieno dei cambiamenti che avvengono intorno a lui. Spiegare le stagioni non si può, bisogna viverle, annusarle, sentirle sulla pelle. La magia della neve…
Pomeriggi a casa con i bambini: giochi sensoriali
Per incoraggiare il mio primogenito a scrivere avevo usato ogni sistema possibile, ricordo ancora quanto ero entusiasta quando scoprii la lavagna di sabbia montessori! Preparai un grande vassoio pieno di farina di polenta (la trovavo più adatta della sabbia!) e…
Pomeriggi a casa con i bambini: cucinare insieme
Uno dei miei difetti: sono un vero disastro in cucina e sono poche le cose che mi vengono bene! Tuttavia adoro le case che profumano di dolce appena sfornato, perchè sanno d’intimità, calore e famiglia, così piano piano ho imparato…
Pomeriggi a casa con i bambini: giocare con il riso
Con l’inizio dell’autunno torna la voglia di stare a casa, di godere delle piccole cose che rendono l’autunno e l’inverno speciali. Leggere un libro con una copertina, il profumo di un dolce che invade casa, giocare seduti sul tappeto. Se…