Marche
Cosa visitare nel Marche con i bambini. Travelschooling nelle Marche. Musei e iniziative da non perdere per le famiglie con bambini nelle Marche
La Galleria Nazionale delle Marche con i bambini
Il Rinascimento italiano ha affascinato tantissimo mio figlio, in particolare è rimasto colpito dalla figura di Lorenzo De Medici per le sue capacità politiche e militari, che hanno sortito le sorti di un’intera nazione. Grazie al Magnifico, l’Italia ha vissuto…
Cosa fare a Frontino con i bambini
La pandemia da covid19 ha sconvolto le nostre vite e ha cambiato il nostro modo di vivere! Abbiamo imparato ad apprezzare le piccole cose di ogni giorno, cose semplici che davamo per scontato come una colazione al bar o una…
Visitare il castello di Gradara con i bambini
Il nostro programma di studio ruota da sempre intorno alla Storia dell’Uomo, mio figlio ama conoscere i racconti di popoli e uomini antichi da quando era molto piccolo e questa passione lo accompagna da allora. Il nostro percorso di studio…
In campeggio con i bambini
Un’esperienza che tutti i genitori dovrebbero vivere con i propri figli è andare in campeggio insieme! Noi per il secondo anno di fila siamo andati in campeggio con i nostri amici in Carpegna, ed è stata un’esperienza che difficilmente dimenticheremo.…
Vacanze in famiglia a Porto Sant’Elpidio (FM)
Abbiamo inviato da pochi giorni la nostra comunicazione di educazione parentale per la classe seconda della secondaria di primo grado, sono felice che mio figlio possa tornare a studiare con serenità e la passione che lo contraddistingue. In questi giorni…
Cosa fare con i bambini al lago di Fiastra
Il nostro lungo fine settimana sui Sibillini è stato ricco e variegato, un mix perfetto di sentieri in natura e borghi antichi, senza dimenticare laghi, ruscelli e interessanti musei per bambini. Per qualche giorno ci siamo immersi nell’indomabile verde delle…
Alla scoperta di Sarnano con i bambini
Ricorderemo il 2020 come l’anno il cui la Terra si è fermata. Chiusi dentro casa e bombardati da notizie angoscianti, riporteremo a lungo le cicatrici emotive e non solo, di quello che è accaduto. Dopo un lungo isolamento e con…
Il Museo Nazionale Rossini a Pesaro
Pesaro ha da poco inaugurato il nuovo Museo Nazionale Gioachino Rossini, che va ad arricchire notevolmente il percorso rossiniano della nostra città che comprende il Teatro Rossini, la casa natale, i musei civici, il Tempietto Rossiniano, Palazzo Olivieri e la…
Orchestra Sinfonica al Teatro Rossini a Pesaro
Viviamo a Pesaro, una bellissima città nota principalmente perché qui nacque il celebre musicista Gioacchino Rossini il 29 febbraio 1792. Il legame della città con il celebre compositore è molto forte, al punto che dal 2017 Pesaro è Città Creativa…
Nelle Marche con i bambini: Cingoli, Elcito e la faggeta di Canfaito
Le Marche è una regione tutta da scoprire in modo lento per poterne assaporare ogni angolo e goderne appieno usi e costumi. Adoro viaggiare e mi piace ancor di più conoscere le bellezze intorno a noi, è per questo motivo…