
Libri per bambini sulla primavera
La primavera è la stagione della rinascita, dopo un lungo e freddo inverno la natura torna a splendere con i suoi fastosi colori mentre il cielo è pervaso da nuovi profumi.
“Non importa quanto freddo sia l’inverno, dopo c’è sempre la primavera.” Eddie Vedder
Per me il simbolo indiscusso della primavera sono le violette! Da bambina ricordo quando mia nonna, raccogliendo le prime violette diceva sempre “vedi, l’inverno è finito! Ormai siamo in Primavera”. Ancora oggi quando vede le prime viole nel mio giardino per me l’inverno è finito.
Ora però voglio condividere con voi alcuni libri che raccontano la primavera ai nostri bambini, albi colorati che ci fanno sognare tra colori brillanti e sentimenti di rinascita.
E poi è primavera
E poi è primavera è un albo illustrato edito da Babalibri che ci racconta le grandi trasformazioni che avvengono in natura

I protagonisti dell’albo sono un ragazzino e il suo cucciolo che, dopo un lungo inverno decidono di scavare e seminare, con l’obbiettivo di cambiare colore al mondo intorno a loro. Ci vuole tempo e pazienza, ma alla fine ecco che esplode la primavera con il suo magnifico verde!
Un libro da sfogliare con calma, assaporando i colori che cambiano e le sfumature che man mano diventano sempre più forti. Meraviglioso!
E’ primavera Orsetto
E’ primavera orsetto è un dolcissimo albo illustrato di Emme Edizioni che poeticamente descrive la gioia e il piacere della scoperta di un piccolo orsetto che si è appena svegliato!

La primavera è una stagione meravigliosa perché è simbolo di rinascita. Un timido orsetto si risveglia dopo un lungo letargo e ora è pronto per scoprire il mondo intorno a lui. Il suo viaggio per il mondo si arricchisce di un amico, perché in fondo insieme è meglio, non credete?
Un albo che non può mancare tra i libri per la primavera dedicati ai nostri bambini.
Primavera
Adoro i wimmelbuch e quello dedicato alla Primavera è davvero coinvolgente. Primavera è edito da Topipittori.

I wimmelbuch sono dei libri senza parole, proprio come i silent book, solo che a differenza di questi ultimi sono ricchi di particolari e dettagli che danno vita a tante storie che si intrecciano tra di loro.
Primavera è un libro cartonato densamente popolato di particolari tra cui perdersi sul tema Primavera. Fondamentalmente la struttura del libro è semplice: una strada rappresenta il filo conduttore che lega le varie pagine tra di loro. Una casa, una fattoria in campagna, un centro commerciale e tanto altro. La stagione primaverile è rappresentata nei più svariati contesti, e sullo sfondo le storie dei personaggi si intrecciano tra di loro.
Un libro da sfogliare più volte insieme per poter leggere tra i disegni racconti sempre nuovi.
Nell’erba
Nell’erba è un libro dolcissimo al quale sono particolarmente legata. E’ edito da Babalibri ed era uno dei libri preferiti di mio figlio Gabriele.

La protagonista è una bambina piccola che si allontana nell’erba per inseguire una farfalla. Improvvisamente scopre di essere rimasta sola: l’erba è alta e il vento soffia forte sul suo viso. Improvvisamente però la mancanza della mamma si fa sentire e la paura prende il sopravvento, ma ecco che la mamma compare al suo fianco la sua mamma.
Le immagini sono davvero meravigliose e sembra di sentire la brezza primaverile che soffia tra l’erba proprio sulla pelle. Poche parole per un libro ricco di emozioni.
Sulla Collina
Sulla collina è un albo edito da Giralangolo, ha vinto il Premio Andersen 2016 nella categoria miglior libro 0-6 anni.

Uto e Leo, i protagonisti della storia, sono due grandi amici: a loro basta poco per essere felici, due scatole di cartone e una collina dalla quale rotolare baciati dal sole. I due amici inventano storie e ridono felici ma un giorno arriva Samu e porta con sè una scatola sperando di poter giocare con loro.
Non è facile gestire i nuovi equilibri ma ai bambini basta poco per capire che l’amicizia non ha numero!
Un albo profondo e toccante che parla di dinamiche comuni ai bambini, racconta di sentimenti profondi che vanno ascoltati perché l’amicizia è una cosa bellissima, ma è importante capire e accettare molte dinamiche che le relazioni profonde portano con sé.
Una storia meravigliosa, raccontata con disegni che celebrano la primavera!
Le quattro stagioni di un ramo di melo
Tra i libri per bambini sulla primavera, adoro Le quattro stagioni di un ramo di melo perchè un libro originale. Edito da L’ippocampo ha come sfondo un ramo di un albero di melo che cambia e si evolve durante le varie stagioni.

Una storia decisamente interessante, perché grazie alle immagini curate nei minimi dettagli è possibile vedere l’interno ciclo di vita di una mela! Nel racconto si susseguono molte razze di uccelli, e così il bambino può entrare in contatto con l’incredibile varietà che c’è nel mondo dei volatili.
Ogni animale, volatile o insetto, è disegnato nei particolari e, viene descritto per una caratteristica particolare. Un libro che permette incoraggiare i bambini a soffermarsi sui piccoli particolari presenti in natura in ogni momento dell’anno. Da non dimenticare anche l’albero cambierà durante le quattro stagioni!!
Il piccolo seme di Eric Carle
Tra i libri per bambini dedicati alla Primavera, non può mancare il nuovo capolavoro di Eric Carle, il celebre autore dell’infanzia parla di un Piccolo seme.
Il protagonista è davvero piccolo di dimensioni e deve affrontare un lungo viaggio attraverso i continenti, tra vento, ghiacciai, sole arido e acque senza fondo.
Seppur piccolo, il seme sopravvive a tutto e si addormenta dolcemente sotto un cumulo di neve. La primavera e l’arrivo delle condizioni ideali lo spingeranno a innalzarsi verso il cielo. All’inizio sembrerà crescere a rilento, ma improvvisamente esploderà in tutto la sua bellezza e colorerà all’improvviso un caldo cielo d’estate. In autunno lascerà liberi al vento i suoi semi, in questo ciclo eterno che colora il mondo.
Una bellissima favola, per iniziare nel giusto modo un viaggio misterioso nel mondo dei semi, i protagonisti della primavera.
Il piccolissimo bruco Maisazio di Eric Carle
Il piccolissimo bruco Maisazio di Eric Carle è un vero capolavoro della letteratura per l’infanzia, che affascina i bambini di ogni età. Un libro divertente e originale, che nasconde una sorpresa dietro ogni pagina.

Forme singolari e buchi nelle pagine, porteranno il bambino a ripercorrere la storia di un bruco che mangia continuamente fino a crescere a dismisura. Dopo essersi costruito un bel bozzolo, nè uscirà nel nuovo abito di farfalla.
Dal 1969 questo libro scorre tra le mani dei bambini e mantiene inalterato il suo fascino!

A San Leo nella Valmarecchia con i bambini
Potrebbe anche piacerti

Buongiorno Sig. Dinosauro
30 Marzo 2019
Libri per bambini che hanno paura del buio
13 Marzo 2019