
Leggere ai bambini: da dove cominciare?
Leggere ai bambini è importante e oggi sempre più genitori se ne rendono conto! I benefici della lettura sono davvero tanti: stimola la mente e amplia notevolmente le conoscenze, riducendo allo stesso tempo lo stress! Non solo, grazie alla lettura il bambino è incoraggiato a esprimersi in modo corretto e con un vocabolario più ampio, migliora anche il livello di concentrazione e molto altro.
Leggere insieme ai nostri figli, migliora il rapporto tra genitori e figli, e permetta di creare l’ambiente ideale per una serena atmosfera famigliare.
Sempre più genitori riconoscono l’importanza della lettura ad alta voce e mi chiedono “Da dove comincio? Cosa leggo a mio figlio?” Chiaramente molto dipende dall’età, l’ideale è iniziare a leggere ai propri bambini sin da piccolissimi. Tuttavia non è mai tardi per cominciare, e il mio consiglio è cominciare scegliendo libri che divertono genitori e figli.
E’ possibile ridere, giocare e divertirsi con un libro, e leggere ad alta voce libri divertenti ai propri figli è un’esperienza che consiglio a tutti. Del resto da sempre i bambini amano giocare e ridere con i propri genitori!
Ecco 5 libri che abbiamo scelto da leggere ai bambini, libri divertenti e coinvolgenti che vi regaleranno momenti spensierati insieme. I libri sono consigliati per la fascia d’età dai 3-6 anni.
Non aprire questo libro! di Andy Lee
Se amate il rischio e le sfide, il libro di Andy Lee, Non aprite questo libro fa per voi! Dovrete armarvi di coraggio e tanta voglia di avventura prima di imbarcarvi insieme nella lettura di questo albo illustrato.
Uno strano personaggio blu, vi invita a non leggere il libro e a voltare pagina, voi non ascoltatelo andate avanti e scoprirete che….non vi racconto altro e lascio a voi e ai vostri figli la scoperta!
Il libro, semplice e interattivo vi coinvolgerà una pagina dietro l’altra e l’umorismo è assicurato.
Una piccola avventura proibita da vivere insieme, e da scoprire con ilarità pagina dopo pagina. E’ questo il libro ideale per chi vuole stupire i suoi figli, facendo leva sulla voglia di proibito tipico di alcune fasi della crescita.
Leggere insieme, è anche varcare dei limiti, e scoprire nuovi confini.
Questo libro fa tutto di Silvia Borando
I libri servono per studiare, per imparare, per approfondire….che noia! Chi dice queste cose?
Ebbene se i vostri figli sono sostenitori di questa tesi, “Questo libro fa tutto, mi sembra il testo adatto a voi!

Un libro profondamente minimalista, che riesce a coinvolgere con ilarità anche il lettore più recalcitrante. Possibile? Provare per credere, pensate che con questo libro potrete finanche prendere il sole!!
Usi improbabili e divertenti tutti da testare e scoprire insieme. Unica precauzione: il libro morde, quindi prima di leggere consiglio di prendere debite accortezze.
Se gli usi proposti non bastassero, potete arricchire il momento della lettura con nuovi suggerimenti di utilizzo del libro, eccone alcuni proposti da Minibombo.

Ecco il lupo di Alexandre Rampazo
Avete bambini coraggiosi che amano le sfide difficili allora il libro Ecco il lupo di Alexander Rampazo sono certa vi piacerà!
Un’immagine tetra per il simbolo del cattivo per eccellenza il lupo. Riusciremo a scardinare profondi pregiudizi e stereotipi radicati? Vogliamo provarci, allora pagina dopo pagina cercheremo di conoscere la storia del lupo, della principessa, del porcellino e finanche di un bambino.

Tutti questi personaggi in un libro, tutti parte del racconto…cosa succederà alla fine? Un finale a sorpresa per una storia magistralmente costruita in modo lento e ripetitivo, pagina dopo pagina. Un libro meraviglioso che ci farà sorridere, giocare ma anche pensare e riflettere su temi importanti se è il momento giusto e ne abbiamo voglia.
Un libro per parlare di paure e per capire che dietro le nostre paure si nasconde sempre altro.
Nascondino di Silvia Borando
Il libro Nascondino di Silvia Borando è un gioco, una vera sfida a chi per prima scova l’animale nascosto nella pagina. Nessun bambino può resistere!
Un trionfo di colori, tanti immagini uguali e tra tanti, in ogni pagina bisogna scovare il piccolo intruso. E’ questo il libro preferito di mio figlio, perché sa che è imbattibile, trova a tempi di record l’animale nascosto e a ogni pagina esplode la soddisfazione.
Anche questa volta Silvia Borando riesce a stupirci come una ventata d’aria fresca, con i suoi colori e l’ingegnosità di un gioco, antico come il mondo.

Intrusi di Bastien Contraire
Se il libro Nascondino piace ai vostri bambini, allora vi consiglio di proporre anche Intrusi di Bastien Contraire, un libro gioco che come obbiettivo si pone di scovare l’immagine intruso in ogni pagina.
Il grande illustratore francese usa tre colori per rappresentare un’ampia varietà di oggetti, in ogni gruppo un elemento è fuori posto e al lettore il compito di scovarlo.
Un gioco semplice e divertente che mette a dura prova perché l’intruso è spesso simile per forma, colore o funzione e utilizzo. Occorre quindi allenare bene lo sguardo e guardare gli oggetti e le illustrazioni con occhi diversi.
Un silent book studiato appositamente per catturare l’attenzione dei più piccoli e aiutarli a sviluppare l’attenzione per i particolari.
I bambini amano i libri divertenti, le storie buffe e ironiche, i giochi coinvolgenti….allora partiamo da questi e trasformiamo il momento della lettura in un momento di gioco e condivisione, ma anche coccole e tenerezze.
Leggere insieme è questo e molto altro. E’ l’inizio di un viaggio con la fantasia che permette di sdrammatizzare momenti di tensione accumulati durante la giornata e di superare i momenti dal sapore metallico.
Leggere ai bambini è un momento magico in cui ci si riconcilia con il mondo e allora ben vengano tutti i libri, soprattutto quelli che ci fanno ridere di cuore. Libri che ci fanno ridere e ci fanno anche pensare, ma solo se ne abbiamo voglia….
Libri per ridere insieme perché, ricordiamoci che ridere fa bene, fa bene al nostro cuore e alla nostra famiglia!

Come far amare la lettura ai bambini

Stimolare l'apprendimento in estate
Potrebbe anche piacerti

Laboratori d’arte per bambini: Kandinsky
30 Novembre 2018
Una mappa concettuale per Leo Lionni
24 Maggio 2017
6 commenti
Priscilla
Il primo è fantastico, devo averlo assolutamente! I miei figli impazziscono di sicuro!
la luna di carta
Sono tutti libri originali e unici, "testati" dal mio lettore quatrenne!
Giordana Querceto
Che recensioni strepitose! Il primo ovviamente é da comprare subito, ma anche Questo libro fa tutto deve essere bello! E spiritoso! grazie mille!
la luna di carta
Questo libro fa tutto è un albo molto originale!
Chiara Fedele
Da piccola, appena a scuola ci insegnarono le prime lettore, ricordo che iniziai a divorare qualsiasi tipo di testo che trovavo a casa. Ora gli impegni della vita adulta mi tengono lontana da questa mia passione, ma mi piacerebbe riprendere. Leggere porta indubbiamente un sacco di benefici e vorrei consigliare ogni genitore a spronare i propri bimbi nella lettura (o di praticarla insieme!).
Claudia
Al mio bimbo 2enne ho sempre letto e per fortuna è una cosa che gli piace molto. Ho sentito molto parlare del primo libro ma non l’ha ancora letto!