Homeschooling
In Italia è obbligatorio mandare i figli a scuola? Cos'è l'homeschooling? Fa per me? Devo essere un insegnante? Consigli pratici per vivere l'educazione parentale in modo sereno.
Homeschooling: programmi o competenze
L’istruzione parentale offre alle famiglie l’opportunità di creare un percorso di apprendimento su misura per i propri figli. Tuttavia, una delle sfide principali è trovare il giusto equilibrio tra il programma tradizionale e lo sviluppo delle competenze essenziali per il…
Visitare lo zoo di Berlino con i bambini
Visitare una città grande come Berlino è una grande opportunità per i bambini, dobbiamo però ammettere che può essere stancante. È particolarmente importante organizzare bene l’itinerario, bilanciando le varie attività. Una pausa verde nel cuore di Berlino ci ha aiutato…
Imparare con il sorriso alla Fabbrica della Scienza
Un fattore spesso trascurato ma incredibilmente potente, è il ruolo delle emozioni nel processo di apprendimento dei bambini. Mentre l’educazione tradizionale si è spesso concentrata sulla trasmissione di conoscenze e competenze attraverso metodi standardizzati, un approccio che valorizza il divertimento…
Homeschooling: Progetto Didattico Educativo
Aprile è un mese denso di impegni per chi di avvale dell’istruzione parentale: è il momento di selezionare la scuola dove sostenere l’esame di idoneità e di inviare la richiesta alla scuola prescelta. Quest’ultima deve essere accompagnata da un Progetto…
Geografia: un mondo da osservare
Scegliere l’istruzione parentale concede ai genitori la libertà di adattare il programma e le competenze da acquisire alla modalità di apprendimento del bambino. Un approccio flessibile all’istruzione può aiutare a creare un ambiente stimolante e coinvolgente che rende l’apprendimento un’esperienza…
Il kit del giovane esploratore
Kit per scoprire il mondo con un bambino Man mano che i bambini crescono, possiamo arricchire le nostre giornate in natura usando gli strumenti che ogni esploratore (e ogni homeschooler) dovrebbe avere in dotazione. Eccone alcuni: Come crescere bambini curiosi?…
Parchi e musei a tema Preistoria da non perdere!
Il mondo è una grande aula di apprendimento, una scuola senza pareti dove ogni giorno è possibile trovare nuove opportunità di scoperta e crescita. Per un giovane homeschooler che inizia ad esplorare il meraviglioso mondo della Preistoria, ci sono luoghi…
Classe seconda: libri didattici per la primaria
Il mondo continua a evolversi e le nuove tecnologie sviluppano rapidamente, c’è però una risorsa classica che continua a dimostrarsi utile in molti casi per un apprendimento efficace: il buon libro di testo. Sebbene le risorse online, le lezioni video…
Homeschooling in età prescolare: cronaca semiseria
La scuola dell’Infanzia non è obbligatoria ma è offerta a tutti i bambini tra i 3 e i 5 anni come parte integrande del sistema educativo. In verità la scuola non è mai obbligatoria ma, come sancito dalla nostra Costituzione…
Come imparano i bambini che non vanno all’asilo
Entrambi i nostri figli non sono andati alla scuola materna e oggi sono socievoli e molto sicuri di sé! Del resto siamo convinti che la responsabilità di crescere dei bambini perfettamente integrati nella società e con una buona autostima, sia…