Homeschooling
In Italia è obbligatorio mandare i figli a scuola? Cos'è l'homeschooling? Fa per me? Devo essere un insegnante? Consigli pratici per vivere l'educazione parentale in modo sereno.
Classe seconda: libri didattici per la primaria
Il mondo continua a evolversi e le nuove tecnologie sviluppano rapidamente, c’è però una risorsa classica che continua a dimostrarsi utile in molti casi per un apprendimento efficace: il buon libro di testo. Sebbene le risorse online, le lezioni video…
Homeschooling in età prescolare: cronaca semiseria
La scuola dell’Infanzia non è obbligatoria ma è offerta a tutti i bambini tra i 3 e i 5 anni come parte integrande del sistema educativo. In verità la scuola non è mai obbligatoria ma, come sancito dalla nostra Costituzione…
Come imparano i bambini che non vanno all’asilo
Entrambi i nostri figli non sono andati alla scuola materna e oggi sono socievoli e molto sicuri di sé! Del resto siamo convinti che la responsabilità di crescere dei bambini perfettamente integrati nella società e con una buona autostima, sia…
Bambini che non vanno all’asilo! La nostra esperienza
Per i nostri figli abbiamo scelto l’istruzione parentale e una delle difficoltà maggiori che abbiamo incontrato è stato far accettare che non sarebbero andati a scuola dell’infanzia. Si proprio così, abbiamo trovato molto difficile far capire che volevamo prenderci carico…
Natura, essenziale per la crescita e lo sviluppo dei bambini
La natura offre opportunità di crescita importanti per i bambini, eppure, nell’era digitale in cui viviamo, trascorrere del tempo all’aperto sembra essere diventato un lusso! Oggi più che mai però, è fondamentale far vivere ai bambini esperienze all’interno dell’ambiente naturale.…
Preistoria al museo della Regina a Cattolica
Abbiamo scelto l’istruzione parentale per i nostri bambini da oltre 12 anni e, in questo periodo, abbiamo riscoperto il grande valore dei musei del nostro territorio. I miei figli non vanno a scuola ma nonostante questo, insieme ad altre famiglie…
Creare collane preistoriche con i bambini
La Preistoria è un’epoca così lontana e misteriosa che continua ad affascinare grandi e piccini. Quante domande hanno i bambini su questo periodo della storia! E’ difficile immaginare come era la vita in un epoca così diversa da quella attuale,…
Idee per studiare la Preistoria in modo creativo
La Preistoria è un periodo molto lontano da noi che va dalla comparsa dei primi esseri umani fino all’invenzione della scrittura. Durante questo tempo, gli esseri umani vivevano in modo molto diverso rispetto a oggi e, dato che non abbiamo…
Classe prima: libri didattici per la primaria
Ogni bambino è unico e questo concetto è fondamentale quando andiamo ad affrontare argomenti didattici con i nostri figli. Riconoscere che non esiste un modo unico per imparare, ci mette nella condizione di scegliere il metodo adatto al bambino che…
In campeggio a Riva Verde
Da quando abbiamo scelto l’educazione parentale per i nostri figli, la domanda che più di tutte mi è stata posta riguarda la loro vita sociale: “Come fanno a socializzare i bambini che non vanno a scuola?” Mi sono resa conto…