Geografia
Studiare la Geografia in modo semplice e divertente, stimolando nei bambini le loro capacità di osservazione e la loro curiosità. Programma geografia scuola primaria homeschooling.
Spiegare ai bambini i meridiani e i paralleli
Quando ripenso a quando andavo a scuola, devo riconoscere che ci sono stati argomenti che non ho mai capito davvero: io imparavo facilmente a memoria e, una volta avuto il mio dieci accartocciavo quanto imparato nel cestino della mia mente.…
Geografia: Le colline e le pianure in Italia
Nel nostro approfondimento dei paesaggi naturali italiani, abbiamo realizzato un leporello sulla montagna, e uno sui laghi, fiumi e mari italiani, ora proseguiamo con altri due dedicati alle colline e alle pianure in Italia. I leporelli sono dei libri pieghevoli,…
Geografia: laghi, fiumi e mari in Italia
Il programma di Geografia della classe quarta scuola primaria, prevede un approfondimento sull’acqua e in particolare sulle riserve idriche italiane. Il nostro Paese è ricco di laghi, fiumi e inoltre e circondato quasi totalmente dal mare. Tuttavia per un bambino…
Geografia:la cartina d’Italia in 3D
Lo studio della geografia previsto per la classe quarta della scuola primaria, si concentra principalmente sull’Italia e sulla morfologia del nostro territorio. L’Italia è un paese meraviglioso, completa e varia dal punto di vista territorio: la gran parte della nostra…
Nella libreria di un homeschooler: Mappe e Regioni d’Italia
I bambini dovrebbero avere tanti libri a disposizione, per poter scegliere in base ai propri gusti e interessi del momento. Tuttavia non sempre è possibile averne a disposizione così tanti in casa, per motivi di spazio e economici, in questo…
Homeschooling e lo studio delle montagne
Il programma ministeriale per classe terza e quarta della scuola primaria prevede lo studio dei paesaggi naturali e della morfologia del territorio italiano, noi abbiamo iniziato studiando le montagne! Per le vacanze estive abbiamo scelto la Valle d’Aosta perchè volevamo…
Scoprire l’Italia con le Divertimappe di Mediabook
Il nostro viaggio in Valle d’Aosta è stato davvero incredibile, natura e relax ma anche tante sorprese ed emozioni che ci porteremo dentro per molto tempo. Oggi però, voglio parlarvi di un’altra piacevole scoperta che abbiamo fatto in Valle d’Aosta,…
Valle d’aosta, in cima e dentro una montagna
Il nostro viaggio in Valle d’Aosta prosegue, e dopo aver visitato fortezze e castelli, e aver approfondito la flora e la fauna alpina, ora finalmente ci possiamo concentrare sulle Alpi!La Valle d’Aosta ospita le vette più alte d’Italia e d’Europa,…
Geografia e gli ambienti naturali
Uno tra i nostri lavori che maggiormente ha conivolto i bambini è il diorama sugli ambienti naturali. Tra gli obbiettivi previsti per la geografia in classe terza, vi è la capacità di distinguere nel paesaggio che ci circonda, gli elementi…
Isola Polvese: un vero paradiso per famiglie
Il lago Trasimeno, uno dei più suggestivi del centro Italia, ha tre isole tutte da scoprire! Isola Polvese è la più grande anche se completamente disabitata. Oggi è un Parco Scientifico Didattico, oltre che Area Naturale Protetta e Oasi Faunistica…