Api,  Insetti,  Scienze

Documentari e cartoni animali sul mondo della api

Ho due figli di età differenti e non sempre è facile coinvolgerli nello studio o suscitare il loro entusiasmo su un nuovo argomento. Alcuni trucchetti però nel corso dei nostri anni da homeschoolers mi hanno aiutato tantissimo, per esempio:

  • organizzare dei laboratori per suscitare interesse e curiosità. In genere quando i bambini parlano con persone che amano il proprio lavoro e hanno una grande passione per quello che fanno, sono totalmente coinvolti e hanno sempre mille nuove domande. Provare per credere!
  • Molto utili sono anche cartoni animati, film o documentari. Nessun bambino dirà mai NO alla televisione quindi, alle volte possiamo usare la tecnologia in modo costruttivo per focalizzare la loro attenzione su un argomento che ci sta a cuore.

Per il nostro progetto dedicato al mondo delle api, i cartoni animati e i documentari hanno rivestito un ruolo fondamentale!  

Cartoni animati sul mondo delle api

Le api producono il miele e vestono rigorosamente a righe, proprio per questo piacciono ai bambini e di conseguenza trovare cartoni animati che parlano del mondo della api non è difficile.

Cartoni animati sul mondo delle api
Bee movie | Film sull’ambiente

Assolutamente da vedere è Bee Movie, che affronta il tema della dura vita dei piccoli insetti, una vita di lavoro instancabile e poco riposo. Interessanti anche il modo in cui viene affrontato l’argomento dell’impollinazione dei fiori e del ruolo che rivestono le api nella vita sui prati!

Un classico che non stanca mai? L‘Ape Maia, un cartone dolcissimo che abbiamo guardato molte volte noi da bambini e che ora riguardiamo con i nostri figli.

bee movie, ape maia
Ape Maia

E’ bellissimo rivivere le avventure della piccole ape Maia, che vivace e birichina non vede l’ora di conoscere il mondo e vivere tante avventure al di fuori dell’alveare.

Molto originali, con una grafica moderna e coinvolgente sono gli episodi della Casa delle Api!

Casa delle Api! video per bambini sulle api
The Hive

I protagonisti del cartone tratta diversi temi importanti inerenti le api, l’alveare e il miele. Un modo originale e divertente per coinvolgere e sensibilizzare i nostri bambini su temi ambientali importanti.

Infine noi abbiamo guardato con grande piacere anche la famosa il cartone Minuscole, che non tratta prettamente il tema delle api, ma riguarda tutti gli insetti in generale.
Un modo bellissimo di conoscere le forme di vita minuscole, “piccole” nelle dimensioni ma importanti per il delicato ruolo nel nostro ecosistema.

Minuscole cartoni animati sulle api
Minuscole

Documentari e video sul mondo delle api

Oltre i cartoni, cerchiamo di scegliere anche documentari che possano ampliare l’argomento o, analizzarlo da nuovi punti di vista. Un documentario che abbiamo apprezzato molto è “Un mondo in pericolo” un reportage svizzero prodotto da Markus Imhoof nel 2012.

"Un mondo in pericolo documentari per bambini sulle api
Un mondo in pericolo

Un mondo in pericolo è un film che lancia un messaggio molto forte, sottolinea il ruolo di questo insetto nel nostro ecosistema e al contempo esprime un chiaro messaggio ecologico.   Il film ricorda la celebre frase di Albert Einstein “se le api scomparissero dalla terra, per l’uomo non resterebbero che 4 anni di vita”, e spiega con grande chiarezza il motivo per cui la nostra vita è legata alla sopravvivenza di questo piccolo insetto.
Un modo originale per aiutare i nostri figli a capire in modo incisivo che su questa terra siamo tutti, grandi e piccoli profondamente connessi!

I documentari sono importanti, però a volte i bambini più piccoli non riescono a stare attenti per così tanto tempo, ho trovato quindi utile in questo caso usare brevi video su aspetti diversi della complessa vita del mondo della api.


Tanti sono i video che potete trovare su You tube, brevi ma ricchi di informazioni, questo è decisamente il mio preferito!

Ogni ape porta in sé il meccanismo dell’universo: ognuna riassume il segreto del mondo.
(Michel Onfray)

2 commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *