
Classe prima: libri didattici per la primaria
Ogni bambino è unico e questo concetto è fondamentale quando andiamo ad affrontare argomenti didattici con i nostri figli. Riconoscere che non esiste un modo unico per imparare, ci mette nella condizione di scegliere il metodo adatto al bambino che abbiamo davanti a noi.
Questa premessa è doverosa nel momento in cui, condivido con voi i libri che hanno accompagnato i miei figli in classe prima della scuola Primaria. I testi che oggi condivido, sono molto validi ma potrebbero non essere adatti a tutti i bambini, pertanto il post di oggi vuole essere uno spunto, una base per una riflessione a voce alta. Sono certa poi che ognuno valuterà attentamente se la scelta del libro che noi consigliamo farà anche al caso vostro!
Ecco i libri che ho trovato coinvolgenti per incoraggiare i bambini a consolidare le prime competenze richieste alla primaria. Colgo quindi l’occasione per ricordare che a scuola non esistono più programmi ma competenze da raggiungere, e questo vuol dire che il programma può essere costruito a misura del bambino. Nel primo biennio della primaria infatti, è consigliabile scegliere contenuti che incuriosiscano e stimolino il bambino in modo che sia maggiormente coinvolto nel processo della letto scrittura.
Ecco le Indicazioni Nazionali Miur inerenti la scuola Primaria, e alcuni libri che abbiamo usato in classe prima della scuola Primaria.
Libri per introdurre le lettere
Noi abbiamo scelto di introdurre le lettere associandole alle fiabe e in questo viaggio fantastico ci hanno accompagnato due libri molto originali, mi riferisco a Alfabetando di Edizioni Erickson e Amina di Natura e Cultura Edizioni.

Entrambi i libri, associano a ogni lettera un racconto e delle semplice attività di scrittura. In questo modo introdurre le lettere diventa una magica avventura, ideale per i bambini che hanno tanta fantasia.

Libri per esercitarsi con la scrittura in prima
Come stimolare i bambini a scrivere e porre la loro attenzione al modo giusto di scrivere ogni parola? Noi abbiamo usato dei libri Erickson molto originali, si tratta di Sam Grammaticus 1 e Ortografoni 1. Entrambi hanno avuto molto successo in casa nostra, perché coinvolgevano i bambini grazie giochi enigmistici adatti alla loro età.

I due minigialli catturano l’attenzione dei bambini con una storia che li accompagna, pagina dopo pagina, a risolvere un crimine. I bambini devono aiutare l’ispettore a risolvere il caso, e per farlo devono fare divertenti giochi letterari che mirano a rafforzare elementari competenze ortografiche.

Decisamente il modo migliore per imparare senza stress!
Matematica con il metodo Bortolato
In matematica i libri che ci accompagnano per i cinque anni della Primaria, sono quelli di Camillo Bortolato. In prima, La linea del 20 è perfetto per aiutare il bambino a fare i primi calcoli mentali

Trovo il metodo Bortolato molto intuitivo e facile da comprendere per il bambino. Le pagine del libro sono chiare, non troppo colorate e mirano a sviluppare il calcolo mentale. L’obbiettivo è “insegnare a calcolare senza contare”
Interessante anche il metodo basato sull’autocorrezione, che permette al bambino di iniziare a studiare in autonomia, dopo i primi anni.
Inglese con Che Mistero Mr.Brit 1
Per un primo approccio con l’inglese, mio figlio ha avuto delle conversazioni con una madrelingua, esperta nel parlare con i bambini più piccoli. Chiaramente i risultati sono stati visibili sin da subito!

Ho trovato utile però anche affiancare il libro Che Mistero Mr Brit 1, che in modo allegro e divertente propone le prime parole in inglese anche nella forma scritta. E’ decisamente il modo ideale per associare le parole scritte ai rispettivi suoni!
In questo mini giallo, i bambini devono aiutare l’ispettore a scoprire il colpevole del misterioso furto del Gatto Blu. Gli indizi sono ovviamente nascosti all’interno di semplici esercizi in Inglese. La curiosità spinge i bambini a lavorare sodo!
Scienze al Volo di Camillo Bortolato
I bambini che passano regolarmente del tempo all’aria aperta, imparano direttamente da ciò che vedono e osservano. Grazie all’esperienza diretta, molti concetti si imprimono in maniera profonda e indelebile nel loro animo.

Grazie al libro Scienze al Volo di Erickson, è più facile mettere in ordine molte informazioni che i bambini imparano quasi naturalmente. E’ stato interessante osservare insieme le principali classificazioni di animali e piante e scoprire le caratteristiche dei vari gruppi.
Le immagini dettagliate e vivide, stimolano la curiosità e l’interesse del bambino e lo spingono a porsi ulteriori domande. Un albo che non può mancare nella nostra libreria!
I libri che ci hanno accompagnato nella classe prima della scuola Primaria, ci hanno permesso di vivere lo studio entusiasmo grazie al grande valore dato al coinvolgimento dei piccoli con storie e giochi didattici.
Provate ad essere come bambini. Non fate le cose perché sono assolutamente necessarie, ma liberamente e per amore. Tutte le regole diventano una specie di gioco.
(Thomas Merton)

Spiegare l'eclissi ai bambini

Le domande dei bambini sull'autunno!
Potrebbe anche piacerti

Parco dei Dinosauri a San Lorenzello (BN)
26 Agosto 2016
Leggere che passione!
19 Luglio 2020