Creatività,  Inverno,  Montessori,  Stagioni

Attività sull’inverno con i bambini: pupazzi di neve e neve finta

E’ inverno! Abbiamo sentito la neve sulla pelle (brrrr che fredda!) e abbiamo letto libri a tema, che ci hanno fatto compagnia sotto le coperte mentre fuori il freddo imperversava. Non solo, abbiamo anche lavorato con le mani: creato pupazzi di neve, disegnato fiocchi di ghiaccio, decorato un albero invernale e altro.

Abbiamo scelto tra le tante idee e proposte trovate in internet, quelle che a noi piacevano piacevano di più e oggi le condividiamo con voi!

lavoretti per bambini sull'inverno

Olaf, il nostro pupazzo di neve

Frozen è uno di quei cartoni che amiamo guardare in inverno, e il nostro personaggio preferito è Olaf, così eccolo comparire in casa nostra! Abbiamo riciclato dei bicchieri di plastica e creato un nuovo compagno di giochi. E’ chiaro che non si tratta di un progetto molto rispettoso dell’ambiente, ma almeno a nostra discolpa, abbiamo dato nuova vita a bicchieri usati!

Per realizzare il vostro pupazzo di neve servono:

  • bicchieri di plastica bianchi (piccoli o grandi come preferite)
  • cartoncini colorati
  • sciarpa

Pinzate i bicchieri di carta fra loro, uno per uno. Se volete potete usare bicchieri grandi per il corpo e piccoli per la testa. Una volta costruito il primo cerchio, con l’aiuto della spillatrice continuate  a creare cerchi decrescenti con la stessa procedura, fino ad arrivare al punto di chiudere completamente la sfera.
Con la stessa procedura create la testa, leggermente più piccola, e incollate le due sfere ottenute. Ora arriva la parte più divertente con i bambini, decorare il proprio pupazzo a piacimento con i fogli di carta colorata e infine dare un nome al nuovo ospite di casa.

Sono due anni che Olaf prende forma in casa nostra…quale vi piace di più?

Come fare un pupazzo di neve con i bicchieri di plastica

Ricetta per fare la neve finta in casa

Giocare con la neve finta piace molto ai bambini, perché stimola la loro fantasia! I bambini possono fare i travasi con la neve, oppure creare mondi fantasiosi con l’ausilio di lego, animali in gomma oppure semplicemente ruspe e macchinine.

E’ un’attività semplice da realizzare, utile perché stimola la motricità fine e inoltre è molto originale per intrattenere i bambini nei lunghi pomeriggi invernali,

Amo proporre la neve finta anche nei pomeriggi giocosi che organizziamo con alcuni bambini di diverse età, ed è sempre un vero successo.

E’ stato bellissimo sentire i bambini entusiasti mentre versavamo sui due tavoli allestiti per l’occasione, i materiali necessari per creare la nostra neve, e vederli poi lavorare insieme per creare il loro pupazzo o semplicemente per manipolare la neve da noi creata.

ricette per fare la neve finta con i bambini

Come fare la neve finta come gioco sensoriale? Con questa prima ricetta, si ottiene una neve più polverosa e secca, adatta per i travasi montessoriani!


Serve:

  • Sale grosso
  • Bicarbonato
  • glitter (facoltativo)

Miscelare gli ingredienti tra di loro, e in un batter d’occhio la neve è pronta per essere trasportata, travasata e sparsa ovunque!! ..ops…

come fare la neve finta per bambini

Invece per ottenere una neve più morbida e modellabile, ideale per creare pupazzi di neve, abbiamo usato:

  • Bicarbonato
  • Schiuma da barba

Miscelare i due ingredienti fino ad ottenere un impasto modellabile e molto profumato.

lavoretti neve finta

Ora non ci resta che aspettare la neve, quella vera.

“Cara neve, parliamoci chiaro: visto che da giorni ci stanno bombardando con le “allerta meteo”, se arrivi fallo in grande stile, perchè tutti i bambini vogliono la neve vera, l’unica e originale e noi mamme siamo stanche di inventarci surrogati casalinghi!! Grazie di cuore, una mamma”

2 commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *